
a cura di Violet
Sigla!
Come
si fa un invito.
Per cominciare, la scelta degli
invitati è importantissima. È bene cercare di riunire nello stesso evento, in
particolare se si tratta di una cena in casa o di una festa privata, persone
che abbiano qualche affinità -età, professione, interessi- in modo che la
conversazione sia più agevole. Per quanto riguarda il numero degli invitati,
dipende da vari fattori, dal tipo ricevimento e dalla capienza del luogo in cui
si svolge. Il consiglio è che il gruppo non sia troppo numeroso, affinché il
ricevimento non risulti dispersivo e non si possa dedicare la dovuta dose di
attenzioni ad ogni partecipante, né troppo esiguo, perché la festa non risulti
povera e dimessa.
Una volta stilata la lista degli
invitati, bisogna occuparsi degli inviti veri e propri. Gli inviti scritti sono
riservati ai ricevimenti più impegnativi e alle occasioni ufficiali. Secondo il
galateo, l’invito fatto a voce è più
diretto e gentile. Tuttavia, non sempre è possibile farlo. Il galateo moderno
permette, per gli inviti disinvolti e non ufficiali, di utilizzare il telefono.
In ogni caso bisogna essere chiari e precisi sull’ora, sul giorno e sul tipo di
ricevimento.
Per le occasioni meno importanti
e informali, sono raccomandati almeno tre giorni di preavviso. Per un ballo, un
ricevimento in grande e, in particolar modo, per una festa di nozze l’invito
deve essere scritto ed il preavviso
di almeno due settimane.
A volte può capitare che l’invito
venga rifiutato. In questo caso, è bene accettare senza insistere troppo e, nel
contempo, non bisogna offendersi per il contrattempo. Di norma non deve
accadere di annullare un invito, né di rimandarlo. Se ciò fosse inevitabile,
bisogna scusarsi con gli invitati e spiegare loro l’imprevisto.
Come
si accetta un invito.
La prima regola vuole che si
risponda subito, o il prima possibile, sia che si accetti, sia che si debba
rifiutare l’invito ricevuto. In quest’ultimo caso è bene accompagnare il
ringraziamento con brevi parole di rammarico. Secondo il galateo non si deve mai esitare con dei “Vedrò se posso” o dei
“Farò del mio meglio, ma non ti prometto”. Se, dopo aver accettato l’invito, si
dovesse presentare un imprevisto che impedisca di ottemperare all’impegno
preso, bisogna avvertire immediatamente e scusarsi. Nel momento in cui si
riceve un invito è di cattivo gusto
chiedere chi siano gli altri invitati; è assai disdicevole non partecipare a seconda di chi siano gli altri
invitati; è di pessimo gusto disdire un
invito se, successivamente, se ne riceve uno più allettate. Se si volesse
portare con sé una persona non invitata, è importante domandarne subito facoltà
a coloro che hanno fatto l’invito. Se la persona in questione non fosse da loro
conosciuta è bene spiegare di chi si tratti di modo che i padroni di casa la
possano presentare agli altri invitati.
Di norma gli inviti si contraccambiano. La regola del Galateo prevede che si contraccambi
entro la stagione. Se ciò non fosse possibile si cerchi di supplire a questa
mancanza in altra forma, ad esempio regalando dei fiori alla prima festività o
facendo un dono ai bambini.
Violet
risponde.
Mi sembra importante aggiungere
alcune considerazioni a quanto scritto nel precedente appuntamento con Le buone maniere di ieri e di oggi, anche
in risposta ad un simpatico lettore/lettrice che è incappato sul nostro blog
cercando “come rispondere al baciamano”.
Il baciamano si fa solo ed esclusivamente in locali chiusi. È precluso
in luoghi aperti e nei bar; inopportuno in chiesa. La consuetudine impone di
farlo a tutte le signore presenti (altrimenti si eviti). Oggi è ammesso anche
alle signorine, perché non si fa più
distinzione tra le donne nubili e sposate, ma non a bambine e ragazze giovani.
La mano della donna va sollevata fino a sfiorarla con le labbra, nel contempo
si china leggermente il capo. Da parte della donna è opportuno saper porgere
con disinvoltura la mano nel modo dovuto. Il tutto avvenga con estrema naturalezza,
ricordando che gli atteggiamenti affrettati sono sempre poco eleganti. Se la
gentile mano fosse coperta dal guanto, non si fa il baciamano mai, neanche si trattasse della Regina!
Se avete altre curiosità postate
un commento: Violet sarà felice di rispondervi!
A presto!
:-) http://www.tumblr.com/tagged/advice+for+geraldine+on+her+miscellaneous+birthday
RispondiElimina