Passa ai contenuti principali

Compleanno in famiglia!





Oggi GIGGI compie gli anni, Gigi Riva intendo. Perché compleanno in famiglia? Perché Gigi Riva per chi ama Cagliari e il Cagliari è una persona di famiglia, che, probabilmente suo malgrado, fa parte della nostra storia e della nostra vita.
Della nostra storia perché quello scudetto del 1970 è cucito nell’anima calcistica di tutti i tifosi che l’anno vissuto e anche in quella di chi non era ancora nato. Gli anni del grande Cagliari non furono però soltanto calcio, furono un momento luminoso per tutta la Sardegna. E’ sciocco dare troppa importanza allo sport, a me piace pensarlo come un semplice gioco, ma Cagliari non è Roma, Milano o Torino. Siamo una piccola provincia in un’isola, e tendiamo a sentirci sempre indietro, sempre disagiati, anche quando non lo siamo. In quegli anni la fama della Sardegna era legata principalmente alla sua essenza selvaggia, al banditismo, a un fascino difficile da portare per i suoi cittadini, che come tutti gli Italiani di allora desideravano modernità e progresso. In Sardegna i grandi personaggi sono sempre venuti in vacanza, e non ci sono mai piaciuti. C’è stato solo un momento in cui uno dei più grandi campioni al mondo, il più corteggiato dalle grandi squadre, il più amato dalle donne, il più rispettato dagli uomini, è stato al Cagliari. Ora io non so come siano i campioni nelle altre città, ma Gigi Riva ha voluto giocare nel Cagliari, vivere a Cagliari, essere di Cagliari. E così ha valicato il confine dell’appartenere alla storia di una squadra e del calcio in generale ed ha iniziato a far parte della vita di una città. In questo modo del tutto naturale Giggi, l’uomo più discreto sulla faccia della terra, è entrato, come persona e non come calciatore, nelle leggende di ogni famiglia accanto alle storie dei nonni, dei viaggi mitici, dei parenti lontani. Così è successo che i genitori di Pink si siano conosciuti grazie a lui, e che la mamma di Red e Violet l’abbia accompagnato agli allenamenti una volta, sulla sua fiat 500 caffellatte, attraversata da una strisciolina rossoblù (Red, che non ha fatto in tempo a conoscere cotanta meraviglia di automobile ne vorrebbe tanto una uguale un giorno). Così capita ancora adesso che Giggi popoli con la sua presenza le passeggiate in centro dei Cagliaritani, anzi, dei suoi concittadini, e sia, a sua insaputa, il personalissimo e infallibile portafortuna calcistico di Red e Violet (è due settimane che non lo incontriamo ndr).
E infine, sig Riva non se ne abbia se un giorno dovesse leggere queste mie righe, lei è bello come il sole (classico dio greco in short, come cantava la Carrà), scuro come la notte, scontroso di una timidezza che a una donna sarda è tanto familiare da renderlo incredibilmente simpatico, insomma Giggi, lei ci piace, ci piace tantissimo e incondizionatamente, e, davvero ci perdoni lo slancio sentimentale, le vogliamo troppo bene.
Per questo i nostri auguri sono sentiti ed entusiasti, ma, non si preoccupi, eviteremo comunque, nostro malgrado, di saltarle al collo o di fare alcunché di imbarazzante in sua presenza: questo è il nostro piccolo regalo!
Red, Pink (le giggi’s angels dello stiletto sport) Violet, Black.  

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...