Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)


 HULK

Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure!

No? Non è così?

 

Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione.

Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “il calcio è degli sfigati”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe!

Semplice, no? Semplici!!!

 

Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Sella del Diavolo. Il promontorio luciferino che divide in due il Golfo degli Angeli resisteva tenacemente nella strenua difesa di quel triangolo benedetto di terra che si stende dietro le saline, verso la città e il porto: piana degli eroi, laddove ancora oggi cresce l’erba del mitico stadio Amsicora, con la residua tribuna alberata, sulla destra. Sulla sinistra, invece, si riconosce ancora ciò che resta del glorioso Sant’Elia e un primo abbozzo di quella che dovrebbe rappresentare la casa del futuro, la Sardegna Arena. In quella triade di rettangoli verdi i nostri eroi piccoli e grandi, noti e meno noti, hanno lasciato sul campo sudore e sangue… tibie e menischi.

Ecco, in questa atmosfera grigia ed elettrica, tesa in attesa, tutti sapevano che, da un momento all’altro, qualcosa sarebbe accaduto.

Così, da un aereo semivuoto tipico dell’era covid19 ieri è sceso lui… un uomo che durante la firma del contratto non ha parlato, ha bofonchiato; non ha sorriso, si è lasciato immortalare con impresso in viso il proprio miglior grugnito.

Voci ben informate dicono che appena arrivato ad Asseminello, dove era atteso dalla squadra, una folata di scirocco carico di elettricità gli abbia spettinato il capo. E lì, improvvisamente, si è manifestata la scelta di Giulini: il più iracondo, muscolare, furioso, verde dei supereroi è giunto tra noi! Hulk si è scompigliato i capelli, ha strappato camicia e cravatta, si è sbracciato, ha emesso urla intellegibili e agghiaccianti, ma in tempi brevi la squadra docile al suo cospetto ha iniziato a tessere le tele per piegare di nuovo il destino alla propria causa.

 

Non si sa nulla del dopo allenamento. Nessuno può confermare se ciò che vi raccontiamo sia vero.

Certo è che oggi non tira più un vento funesto. Un cielo luminoso e un sole caldo accompagnano il risveglio primaverile di un normale martedì di fine febbraio.

Ma si sa… quando è tutto tranquillo, quando la vita scorre nella più monotona normalità, è allora che un eroe potrebbe camminarti accanto in mentite spoglie da supersfigato.

Se fossi nella squadra, io non rischierei di risvegliare l’ira dei Semplici…

Stay tuned

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...