Passa ai contenuti principali

Red e il vento


Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente sballottati, in balia di qualcosa di più grande di noi. È come uscire di casa in una giornata di vento forte… chi è piccolo come me lo sa. Si prova ad andare contro e manca il respiro, si va a favore di vento e ci si sente cadere, se si va di traverso sembra quasi di non riuscire ad andare avanti. Quando guardi dritto per vedere in fondo alla strada gli occhi ti si riempiono di polvere, se chiami qualcuno la voce non è detto che arrivi dove vorresti.
Nonostante questo io amo il vento. Amo quello forte delle giornate d’estate e quello che ti scompiglia la vita. Quando porta via le nuvole alzo gli occhi e, vedendo quel fuggi fuggi generale, penso che io sono sempre arrivata alla meta, e vorrei che il vento mi sollevasse, mi accompagnasse dove vuole, mi distogliesse dai traguardi che ho scelto, me ne imponesse di nuovi e sconosciuti. Quando porta il profumo del mare mi inebria di sensazioni antiche, mi fa sentire come un feto nell’utero della madre, io, essere infinitamente piccolo perso nel liquido amniotico della mia dolce e aspra Madre Terra Sarda. Quando fa piovere con sé la sabbia rossa del Sahara mi porta la nostalgia di quel che non conosco, mi rapisce con racconti lontani e penso ai migranti, a quanto può esser bello, per chi ha lasciato la sua casa, vedersene recapitare qualche granello a domicilio. Quando batte forte sui vetri e fischia in ogni più piccolo spiffero di casa mi fa paura, come un nonno che racconta vecchie storie spaventose ai bambini, e quando la mattina mi sferza delicatamente il viso il nonno mi prende in braccio e ridendo mi dice di non aver paura, che sono una bimba coraggiosa. Quando porta le nuvole e la pioggia, mi immerge nella malinconia e nei pensieri, io lo prego di smetterla, ma lui sa qual è il momento giusto. Quando cambia direzione, si preannuncia cambiando i colori del mondo e, se lo conosci e sei attenta, puoi prevedere il futuro.
Soffia vento forte oggi, mi inebria e mi fa volare capelli e vestiti. Un po’ mi disturba, andrei al mare. Mi arrabbio e dico che è estate.
Soffia vento forte oggi, sono a un incrocio, dove impone rotte strane, si canalizza tra le case e gli alberi e mi blocca. Mi arrabbio, dico che ho fretta. Risponde che ci vuole il giusto tempo, che dipende dalla mia forza. So che devo solo svoltare quell’angolo e tutto sarà più calmo: solleverò gli occhi arrossati dalla polvere e scoprirò che non esiste un cielo più bello. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...