Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

 Il romanzo gotico del Pavoloso Frankenstein 


Si dice che Mary Shelley trasse ispirazione per il suo capolavoro Frankenstein da un sogno.

Dicono che Mary, giovanissima, ospite di lord Byron, avesse ascoltato lunghi discorsi sulla vita, sulla morte, sulla possibilità di far rivivere creature assemblate da parti di corpi raccolti nei cimiteri. Era il 1816, “l’anno senza estate”, e per trascorrere il tempo costretti in casa dalla pioggia, Byron propose alla sua compagnia di comporre storie di fantasmi: fu così che la creatura del dottor Frankenstein prese vita e popolò gli incubi di tanti…

Passarono gli anni, cari bambini, e arrivò il 2020. Era “l’anno senza primavera”, o meglio ancora, la primavera c’era, ma nessuno la poteva vedere perché tutti, chiusi in casa senza pioggia, cercavano di passare il tempo esorcizzandolo con storie di fantasmi calcistici, perché anche il calcio sembrava andato via. Ma poco prima che il mondo sprofondasse nel più incredibile romanzo gotico che si potesse concepire, nell’apparente normalità di un febbraio che tesseva invece l’incubo della pandemia (o della zona retrocessione?), in una clinica di Innsbruk, il misterioso dottor Fink cuciva e ricuciva instancabilmente una sinistra creatura che a breve avrebbe ripreso vita. Non è vero, non era sinistro, purtroppo, crociato rotto a parte. Di mancino avevamo Gigi e il suo successore ancora non è arrivato: ci tocca tenere il nostro Franky dal piede destro e il capo d’oro.

Franky nostro, come Frankenstain di Mary è forte e testardo. Il nostro, a differenza del suo antenato, concentra tutti i punti di sutura sul ginocchio ed è gioviale e sorridente, nonostante l’abitudine a risorgere dai letti di ospedale. Dicono che compaia sui campi quando meno te lo aspetti, e il suo incedere sia per il compagno Licogiannis, come la luna piena per un licantropo: risveglia il lupo Giovanni, gli ribalta il talento e lo trasforma da scarpone ad assist man. Il nostro Franky Pavoloso è un eroe luminoso e allegro, ma può essere anche un incubo, random, per difese e portieri. Il nostro Franky rossoblù è gentile e generoso e non vi deve mai fare paura bambini cari, se vi piacciono i colori giusti. Se vi capitasse di sognarlo scrivereste un bel romanzo di una squadra assemblata con fatica, che un bel giorno prese vita, anche se non era molto bella. Con un incedere un po’ rozzo e un po’ inquietante, comunque, era riuscita a vincere una partita importante grazie al più rappezzato dei suoi eroi. Con la sua testa d’oro aveva risvegliato i cross del giovane Lupetto e grazie alla sua testa dura (sempre la testa) aveva guadagnato un rigore. E con la vittoria si poteva ancora sognare! Ma non siate impressionabili come Mary Shelley, provate a sognare un lieto fine.

Dicono che Mary, giovanissima, avesse sognato di comprare Pavoletti al Fantacalcio. Scrisse subito "Frankestein, o il moderno Prometeo". Ma se avesse aspettato sette mesi avrebbe scritto un’altra storia.

Commenti

  1. Mai avevo sentito paragoni cosi🤣🤣siete state bravissime....i miei complimenti, continuate a scrivere così...😘

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...