Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!


Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:29 e tramonta alle 17:00.

Luna: La luna è calante. Il 12 dicembre sarà luna nuova e da lì comincerà a crescere.

Onomastici: Tantissimi auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Anna (madre di Samuele), Juan Diego (veggente di Guadalupe), Siro (di Pavia), Vittore (di Piacenza), Valeria (9 dicembre); Loredana (Beata Vergine di Loreto), Eulalia, Mauro (10 dicembre); Damaso, Daniele (stilita), Sabino (11 dicembre); Giacomo (Capocci), Spiridone (12 dicembre); Lucia, Giovanni (Marinoni), Ottilia (13 dicembre); Giovanni (della Croce), Venanzio Fortunato, Pompeo (14 dicembre); Valeriano, Maria Vittoria (15 dicembre); Adelaide (16 dicembre).

Il Santo: Il 10 di dicembre (e il 12 di febbraio in molte altre località) la Chiesa ricorda Eulalia. Nata a Merida, in Spagna, nel 289, fu martire per crocifissione durante la persecuzione di Diocleziano del 303. Patrona di Barcellona e delle partorienti.

Il nome: Il nome che Violet vi propone questa settimana è Adelaide. È un nome di origine tedesca e significa “figlia nobile”. Ha, come numero fortunato, il 6; il suo colore è il viola; la sua pietra porta fortuna è l’ametista; il metallo legato a questo nome è l’oro. In Italia ci sono ventiquattromilacentosettanta donne che portano il nome Adelaide, cioè circa lo 0,04% della popolazione. La maggior parte di esse è nata in Lombardia (22,1%) e in Campania (15,1%); poche nel resto d’Italia. Questo nome si colloca al quattrocentotrentanovesimo posto nella classifica dei nomi più comuni. Adelaide: ammirevole, determinata, encomiabile, logica, interessante. È un’ottima scelata!

Compleanni storici: Tantissimi auguri a Emily Dickinson, nata il 10 dicembre 1830.

Questa settimana accadde: Il 16 dicembre 1966 Mao pubblicò a Pechino il libretto rosso (e lo scrivo con la trascrizione italiana per scelta rivoluzionaria).

La notizia del giorno… un anno dopo: GUP. Molestatore senza gamba, per il giudice non è punibile (Unione Sarda, Edizione del 16 dicembre 2011, p. 21).

Feste e ricorrenze: Nella tradizione di alcune zone d’Italia (Veneto, Sicilia, Bergamo, Brescia e Lodi) Santa Lucia porta doni ai bambini buoni nella notte tra il 12 e il 13 dicembre. Preparate le pentole fuori dalla finestra.
Il Lama racconta: Trovato il ragno uno grappolo d’uve, il quale per la sua dolcezza era molto visitato da ave e diverse qualità di mosche, li parve aver trovato loco molto comodo al suo inganno. E calatosi giù per lo suo sottile filo, e entrato nella nova abitazione, lì ogni giorno, facendosi alli spiraculi fatti dalli intervalli de’ grani dell’uve, assaltava, come ladrone, i miseri animali, che da lui non si guardavano. E passati alquanti giorni, il vendemmiatore còlta essa uva e messa coll’altre, insieme con quelle fu pigiato. E così l’uva fu laccio e ‘nganno dello ingannatore ragno, come delle ingannate mosche (Il ragno e il grappolo d’uva. Leonardo da Vinci).
Così parlò zio Gecob: Mi sentivo libero e perciò ero libero.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...