Passa ai contenuti principali

Caro Babbo Natale quest'anno sono stato buono - by Violet


Immaginiamo, ricordiamo, torniamo bambini... e sogniamo!



Caro Babbo Natale, quest’anno sono stata buona…
mooolto buona! Buonissima!
Non è facile per una “bisesta” in anno bisestile: però ce l’ho fatta!
Che dici, sono anche brava, oltre che buona?

Caro Babbo Natale, ricordi lo scorso Natale? Ti avevo chiesto di sorprendermi. Devo dire che ne hai studiate tante e bene: dalla sveglia che non ha suonato in poi, hai scovato di tutto, in fondo all’ultimo sacco della tua slitta, perché fosse una giornata “diversa”. E lo è stata: diversa e speciale, come solo il Natale sa esserlo. E quest’anno, cosa inventerai? Io mi fido completamente del tuo giudizio e sono sicura che il Natale del 2012 sarà un altro meraviglioso giorno da ricordare… solo perché è Natale!
Ma, poiché, come ti ho scritto prima, sono stata molto buona, ho alcune piccole richieste da sottoporti, nel caso le tue idee scarseggiassero e volessi prendere spunto per il Natale e l’Anno che si avvicina: vorrei calore e colore!
Sì, Babbo, vorrei colori, tanti “da farne una piantagione”, così che sembri di camminare sempre sull’arcobaleno! Vorrei il blu, scuro scuro e avvolgente della notte. Mi piacciono le luci, ma vorrei che disturbassero di meno le nostre amiche stelle, quando si affacciano nel cielo, vengono a trovarci e hanno desiderio di vegliare sui nostri sogni. Vorrei il rosa dell’alba, ad aprire tutte le prossime 365 mattine. Il giallo del sole a riscaldarmi la pelle. Vorrei l’azzurro del mare in cui perdermi e sognare ogni giorno, perché i colori dei sogni notturni sono tenui, ma quelli dei sogni ad occhi aperti sanno essere sgargianti. Vorrei il bianco della neve, almeno per un giorno. E farci i pupazzi e una battaglia a palle di neve fino a cadere esausta e ridente. Non vorrei più il nero dell’assenza e del vuoto. Vorrei il rosso-giallo-arancio-blu di un bel fuoco scoppiettante. Vorrei il color cioccolato, e annusarlo da una tazza fumante. Vorrei il color ciclamino ad anticipare la primavera e tanto viola che profumi di lavanda. Vorrei riempire gli occhi di fresco verde in una corsa nella natura. Vorrei il dorato dei campi di grano punteggiato dal rosso papavero. Vorrei l’ocra denso e secco di fine estate. Vorrei il rosso di tanti tramonti, lenti, calmi, puri, e qualcuno affianco con cui condividerli. Tanta gente intorno, di ogni razza e colore; ed essere io colore per loro, perché le giornate dell’anno che viene non potranno essere grigie, se siamo noi a colorarcele vicendevolmente! E vorrei calore, quello degli abbracci, cercati, voluti, trovati per caso. Di quelli che consolano, che superano le distanze, i silenzi e l’incomprensione. Che sintetizzano un incontro, che fanno da ponte tra due cuori.
Lo so, chiedo molto. Forse troppo. Ma ti prometto che non devi fare tutto tu: io ci metterò l’azzurro della mia buona volontà, il nocciola dei miei occhi e il calore del mio sorriso, da non negare a nessuno, il verde della speranza di far meglio l’indomani, per i giorni in cui avrò scordato i buoni propositi… e il viola del mio temperamento, a rendere elegante e personale il tutto.

Secondo me, tu puoi capirmi, si vede che hai gusto per i colori e gli abbinamenti giusti. E poi ne hai cambiati tanti nel corso degli anni e dei secoli, così come sono cambiate le persone e le tradizioni… o forse no, perché Natale, in fondo in fondo, è sempre uguale e diverso e rimane Natale, una nascita, un inizio pieno di speranza, aspettative, propositi, sentimenti ed affetti!
Grazie Babbo, perché ci fai sognare e ci esaudisci, e già nel sogno c’è la realizzazione del nostro desiderio, perché è sicuro che Natale arriverà
Grazie! Con tutta me stessa
Violet

Commenti

  1. ma come posso competere con una penna così ricca di sfumature e delicatezze!!!
    Babbo Natale son certa che esaudirà i tuoi desideri e ogni giorno ti regalerà un arcobaleno che ti scalderà e rallegrerà!!!
    Baci cara Violet!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non li ho chiesti solo per me i colori, li voglio per tutti: ciò che dici si realizzerà, per me, per te, per il mondo... anzi si realizza già ogni giorno, se abbiamo occhi per vederlo!
      Grazie amica cara... piena della mia stessa delicatezza, di colore, di sfumature e di grazia; anche se il mondo che ti circonda a volte tende a farti pensare il contrario, tu non crederci mai: hai molto da dare e da comunicare
      a domani

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...