Passa ai contenuti principali

Caro Babbo Natale quest'anno sono stato buono - Il vincitore!

La Rassegna Stronza proclama il vincitore del secondo concorso letterario di Natale! Grazie a chi ha partecipato, a chi ha promesso e non dato, a chi ci ha letto e a tutti gli amici che hanno voluto condividere con noi un po' dei loro momenti di festa e di vacanza! Auguri di cuore a tutti, che anche questo Natale porti ricordi, racconti e sorrisi... così da riempire altre cento e mille pagine stronze e colorate!



Da leggere con un battito d'ali leggero, con



Caro Babbo Natale,
io so chi sei. Sei il vecchio sciamano iperboreo che nelle notti prima del solstizio d’inverno si calava dal palo centrale delle yurte lapponi e siberiane per celebrare gli antichi riti. Sei quello che affrontava l’ordalia dell’Amanita Muscaria per entrare nel mondo dell’Oltre, per interrogare gli spiriti, per portare ai tuoi compagni di viaggio le notizie di cui abbisognavano: consigli per la caccia, cure per la malattia, spiragli di futuro per scegliere la via. Vestivi di bianco e di rosso perché tutti sapessero chi rappresentavi, per sapere che non eri un dio ma un tramite, uno che offriva se stesso al servizio degli altri. Tu non tagliavi alberi, Babbo Natale. Tu li rispettavi e li veneravi, sapevi che erano fonte di vita, di sostentamento, di nutrimento, di gioia e serenità. Essi davano ai popoli legna per scaldarsi e per costruire utensili e oggetti, protezione dal sole e dalla pioggia, erano luogo di caccia e di raccolta del cibo. Ogni sacrificio di un Antico (così li chiamavate, vecchio Sciamano) era accompagnato da un ringraziamento, ogni creatura che ci nutriva e vestiva era parimenti onorata. Erano tempi duri, vecchio Babbo Natale. Ma erano tempi di armonia. Tempi di rispetto e amore.
Caro Babbo Natale quest’anno sono stato buono, ho notato che te ne sei accorto…grazie per quello che mi hai dato e tolto. So che la tua mano è stata leggera nell’influenzare il giro del tempo, ma comunque per quel lieve tocco ti sono grato.
Potrei chiederti per questo Solstizio d’Inverno, per questo Sol Invictus, per questo Alban Arthuan, per questo Santo Natale (perché nessuno si senta escluso, caro Babbo, da questa festa) di regalarci pace universale, amore e prosperità. Ma a parte che di tali richieste ne ricevi a bizzeffe e peccherei di originalità, so che anche tu puoi arrivare solo a un certo punto, con le tue magiche renne e la tua slitta carica di doni. Quindi sarò meno esigente nel chiedere. Aiuta le persone che mi sono vicine ad avere serenità nel cuore e forza nel cammino. Aiutale a trovare dentro di sé non uno, ma almeno dodici pensieri felici, uno al mese, a cui appigliarsi nei momenti difficili. Perché ci vuole un po’ di fantasia, nella vita, altrimenti è una noia. Aiutale a sentire, a modo loro, tutto quel che sento io, lasciando fuori rabbia, lamenti, dolori. Lo sanno già che ci sono… magari un po’ di miele in più aiuterà a vivere sorridenti. Dai loro una mano a tenere sempre lo sguardo innanzi a sé. Il passato ci accompagna inevitabilmente, inutile perder tempo a vedere se ci segue. Fai sentire loro tutto l’amore che provo…. Io ho limiti e inadeguatezze, cerco di migliorare. Ma una mano è sempre ben accetta. Aggiungi un po’ di fortuna magari, che nessuno ne ha mai troppa. Per me non ho da chiedere che un po’ di forza di volontà in più per continuare a dimagrire e mandare a quel paese il diabete definitivamente..ce la sto facendo ma un aiuto è assai gradito. Per il resto non ho da chieder nulla. Ho una donna che amo, affetti solidi, i miei mici, un lavoro onesto. Ho i miei boschi, fratelli e sorelle con cui percorrerli. Il sole e la luna, l’acqua il fuoco la terra il vento. Ho le mie parole, ed i miei canti. Sono un vecchio orso brontolone. Ma sono felice. Grazie, Babbo Natale.
May you walk in love and light.

P.S. : Se non ti dispiace... fai che le persone non taglino alberi per adornare le loro case. Fa che piantino semi. E' sempre bello vedere la vita che cresce.


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...