Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet



SIGLA!!!






Sole: A Cagliari (Sardegna, Europa, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo)  il sole sorge alle 7:26 e tramonta alle 17:00.

Luna: Luna gibbosa crescente. Luna piena il 10 di dicembre alle 14:38:21.

Onomastici: Auguri ai Saba, alle Nicoletta e ai Nicola, agli Ambrogio, alle Immacolata e alle Concetta, ai Cipriano, alle Loredana, ai Damaso. Buoni onomastici!

Il Santo: L’11 di dicembre la Chiesa ricorda san Damaso I, papa di origine spagnola, vissuto tra il 305 e il 384, detto il diamante della fede. Patrono degli archeologi.

Compleanni storici: Questa settimana non ne so scegliere uno solo, così facciamo ufficialmente tanti auguri a Gad Lerner, nato il 7 dicembre 1954 (altrimenti se lo salto Red mi fa fuori!!!), a Sonia Gandhi, 9 dicembre 1946 e a Max Born, grande uomo che ci ha aiutato a capire come sia fatto un atomo, nato 11 dicembre 1882.

Questa settimana accadde: Il 5 dicembre 1766, a Londra, James Christie esegue la sua prima vendita. È l’inizio della più antica “casa d’aste” del mondo.

Curiosità: Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il vescovo san Nicola della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia), di cui si racconta che, essendo un vescovo, esortò tutti gli altri parroci della sua diocesi a diffondere il cristianesimo laddove i bambini non avevano la possibilità o la volontà di recarsi in chiesa anche a causa del freddo invernale, che costringeva molti a non uscire di casa. Così li esortò dicendo loro di recarsi dai bambini portando un regalo e di cogliere l'occasione per spiegare chi fosse Gesù Cristo e che cosa avesse fatto per l'intera umanità. I parroci, portando con loro un sacco pieno di regali, raggiungevano i bambini mediante alcune slitte trainate da cani, non renne.
La leggenda di san Nicola è alla base della grande festa olandese di Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di Santa Claus nelle sue diverse varianti.


Il Lama racconta: Alla grotta di Betlemme arrivarono anche due asinelli. Erano stanchi e macilenti. Le loro groppe erano spelacchiate e piagate dai pesanti sacchi che il mugnaio, loro padrone, caricava quotidianamente e dai colpi di bastone che non risparmiava. Avevano sentito parlare del Re dei Re venuto dal cielo ed erano accorsi anche loro. Rimasero un attimo a contemplare il Bambino. Lo adorarono e pregarono. All’uscita li attendeva lo spietato mugnaio. I due asinelli ripartirono a testa bassa, con il pesante basto sulla groppa. “Non serve a niente”, disse uno. “Ho pregato il Messia che mi togliesse il peso e non l’ha fatto…”. “Io, invece”, ribattè l’altro, che trotterellava con un certo vigore, “gli ho chiesto di darmi la forza di portarlo…”.
Se qualcuno ti dice: “La vita è dura”, chiedigli: “In confronto a che cosa?”. (Bruno Ferrero)

Così parlò zio Gecob: Il tempo cattivo è sempre peggiore se lo si guarda da una piccola finestra. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...