
- Fare l’amore: sempre con il preservativo. O con il Femidom: il Femidom è un preservativo per la donna, disponibile in farmacia, in profumeria, ecc;
- Niente eiaculazione in bocca, non ingoiare lo sperma. Se succede lo stesso, sputare lo sperma e sciacquarsi la bocca;
- Non prendere in bocca il sangue mestruale, non inghiottirlo.
Se volete sentirvi sicuri, fate il test. E' gratuito, anonimo, e non è necessaria nessuna prescrizione medica. Sentitevi sicuri col vostro partner, non è indice di mancanza di fiducia, ma voglia di amarsi in piena libertà. Questo link vi porta alla pagina del sito dell'Anlaids per sapere dove fare il test nella vostra regione. Qui sotto invece, sempre da www.anlaids.it, alcune delle F.A.Q. più importanti, su cosa c'è sa sapere sull'AIDS!
- Che cosa significa essere sieropositivo per l'HIV?Significa avere nel proprio sangue gli anticorpi specifici contro l'HIV. Cioe' che l'infezione e' in atto e che e' possibile trasmettere ad altri il virus. Tutte le persone sieropositive possono, se hanno comportamenti a rischio, trasmettere il virus dell'HIV.
- Che cosa e' il "periodo finestra"?E' il tempo che intercorre dal momento del contagio all'effettiva comparsa degli anticorpi contro l'HIV nel sangue. Questo periodo dura mediamente 4-6 settimane, ma puo' estendersi anche fino a 3 mesi. Durante questo periodo anche se la persona risulta sieronegativa, e' in grado di trasmettere l'infezione. Se una persona si trova nella fase finestra puo' sottoporsi al test e risultare negativa pur avendo contratto l'infezione (ed essere in grado di trasmetterla) poiche' il suo organismo non ha ancora sviluppato anticorpi.
- Che cosa si intende per periodo di incubazione?S'intende il tempo trascorso tra il contagio e le manifestazioni cliniche evidenti della malattia conclamata. L'infezione da HIV e' caratterizzata da un tempo di incubazione molto lungo e molto variabile da persona a persona (anni).
- Quanto vive il virus HIV fuori dall'organismo umano?L'HIV e' un virus poco resistente: non resiste all'essiccamento, ai raggi ultravioletti del sole, all'alcool e alla varechina. Esposto all'aria aperta muore in 20-30 minuti.
- Che cosa e' il "periodo finestra"?E' il tempo che intercorre dal momento del contagio all'effettiva comparsa degli anticorpi contro l'HIV nel sangue. Questo periodo dura mediamente 4-6 settimane, ma puo' estendersi anche fino a 3 mesi. Durante questo periodo anche se la persona risulta sieronegativa, e' in grado di trasmettere l'infezione. Se una persona si trova nella fase finestra puo' sottoporsi al test e risultare negativa pur avendo contratto l'infezione (ed essere in grado di trasmetterla) poiche' il suo organismo non ha ancora sviluppato anticorpi.
- Che cosa si intende per periodo di incubazione?S'intende il tempo trascorso tra il contagio e le manifestazioni cliniche evidenti della malattia conclamata. L'infezione da HIV e' caratterizzata da un tempo di incubazione molto lungo e molto variabile da persona a persona (anni).
- Quanto vive il virus HIV fuori dall'organismo umano?L'HIV e' un virus poco resistente: non resiste all'essiccamento, ai raggi ultravioletti del sole, all'alcool e alla varechina. Esposto all'aria aperta muore in 20-30 minuti.
Ricordatevi: Non pensate mai che l'AIDS non vi riguardi! ERRORE!
Commenti
Posta un commento