Passa ai contenuti principali

L'appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca tedesca

Trasloco
Il mio nuovo alloggio è al quarto piano del condominio dei dottorandi internazionali. Sono sceso di alcuni piani e non ho più la vista sul Castello di Heidelberg, pazienza.
E' in pratica identico alla mia vecchia stanza, magari un poco più grande e con l'aggiunta di un ingresso, un angolo cottura e un bagno personale abbellito da una tendina con un disegno pesudo-floreale per la doccia. In generale i suoi colori sono quelli classici della teutonicità in fatto di appartamenti. Bianco. Con i mobili grigi listellati in marroncino chiaro. Il pavimento è rossiccio. Il balcone ha una parete arancione ed è dotato di una tenda chiara. La vista da sugli altri edifici e sul parco del campus vicino al Neckar. Da qui si levano grida di incitamento di sportivi in allenamento, risate di giovani in giro, urla di ubriachi e gli zoccoli dei cavalli al trotto.
Devo ringraziare l'inquilino precedente che ha lasciato nessuna sorpresa e qualche prodotto per le pulizie, delle quali devo dire, in tutta onestà, il mini-appartamento non necessitava molto.
Le operazioni non hanno richiesto troppo tempo e sono state accompagnate dalla radio BW3 (o 4?) che ha celebrato l'ultimo pomeriggio di luglio, stranamento soleggiato, con i Fratelli Righera e Samos a la Playa.
Sono sicuro, però, che vi state domandando come hanno preso gli ex amati coinquilini del primo appartamento tedesco il mio trasloco.
La risposta è scontata e la sapete anche voi da quelle poche righe che ho scritto su di loro. Male. Non poteva essere altrimenti. I tre, dietro un'aria vagamente indifferente e fredda, hanno un animo sensibile e delicato. Si leggeva nei loro occhi malinconia e già tanta nostalgia.
Pure il custode ha notato questo loro sentimentalismo il giorno dopo il mio trasferimento, quando sono tornato nel vecchio appartamento per la verifica dello stato della mia ex-stanza. "Quando si vive da soli si è come dei re". Silenzio da parte mia.  "E poi è difficile vivere con delle donne...". Ipse dixit.
Certo è che ora la verve (?) compositiva andrà scemando senza più la loro preziosa compagnia.
Eppure sapete chi ho incontrato pochi giorni dopo il trasloco? Sì, lei. L'eroina che più avete amato di questa aneddotica tedesca. La cara e dolce Elisabeth. Era assente al momento degli umidi addii. Un giorno, uscendo dal retro dell'edificio, l'ho colta alle spalle, tenera, piccola e con un cuore così, mentre saliva in sella alla sua bici. Che tristezza...


Paul_Blau_Vierzig

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...