Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


Sigla!!!


Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 6:45 e tramonta alle 20:03.

Luna: Luna gibbosa crescente. Il 31 di agosto avremo la Luna Piena.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Alessandro, Anastasio, Eleuterio, Massimiliano, Melchisedech, Vittore (26 agosto); Monica, Amedeo, Guerrino, Rufo (27 agosto); Agostino, Adelina, Edmondo, Ezechia, Giusto (28 agosto); Giovanni, Beatrice, Candida, Sabina (29 agosto); Gaudenzia, Teodosio (30 agosto); Aristide, Giuseppe, Nicodemo (31 agosto); Egidio, Costanzo, Colomba, Vincenzo, Vittore (1 settembre); Antonino, Elpidio, Giusto, Guido, Zenone (2 settembre).

Il Santo: La Chiesa commemora Monica e Agostino, madre e figlio, in due giorni successivi, il 27 e il 28 di agosto. Della prima si conoscono molte vicende, ma rimane nota a tutti come la madre del grande Agostino di Ippona, santo e dottore della Chiesa. A 39 anni rimase vedova e si dovette occupare dell’intera famiglia, ma soprattutto del succitato Agostino che, prima di convertirsi, le ebbe a dare numerosi grattacapi. La notte di Pasqua del 387 poté assistere al battesimo del figlio, a Milano, ormai convinto cristiano. Morì a Ostia, sulla via del ritorno in Africa, il 27 agosto dello stesso anno. Il figlio è già troppo noto e troppo citato. Vi ricorderò solo che morì di malattia a Ippona (in quei giorni era sotto assedio da parte dei Vandali), dove era stato vescovo per trentaquattro anni, il 28 agosto 430.

Il nome: Questa settimana ho scelto per voi il nome Adelina. Come quello del nome da cui deriva, Adelaide, il suo significato è “figlia nobile” e deriva dal germanico. Questo nome conobbe il suo maggior successo alla fine dell’Ottocento, soprattutto in Francia e Germania. In Italia non è molto usato: portano, infatti, questo nome poco più di trentaduemilacinquecento donne, cioè circa lo 0,054% della popolazione. Nella classifica dei nomi più diffusi si attesta solo al trecentottantanovesimo posto. Il 16% di donne che portano il nome Adelina vivono in Veneto, l’11,6% in Campania e l’11% in Lombardia. Poche in Umbria (0,5%).

Compleanni storici: Il 31 agosto 1870 nacque Maria Montessori. Auguri!

Questa settimana accadde: Il 29 agosto 1706 Pietro Micca salvò eroicamente la città di Torino durante l’assedio delle forze franco-spagnole.

La notizia del giorno… un anno dopo: Clooney apre Venezia (Unione Sarda, Inserto Estate, edizione del 31 agosto 2011, p. 1)

Feste e ricorrenze: Il primo di settembre è la Giornata per la Salvaguardia del Creato.

Il Lama racconta: C’era una volta un povero lupacchiotto, che portava alla nonna la cena in un fagotto. E in mezzo al bosco dov’è più fosco incappò nel terribile Cappuccetto Rosso, armato di trombone come il brigante Gasparone… Quel che successe poi, indovinatelo voi. Qualche volta le favole succedono all’incontrario e allora è un disastro: Biancaneve bastona sulla testa i nani della foresta, la Bella Addormentata non si addormenta, il Principe sposa una brutta sorellastra, la matrigna è tutta contenta, e la povera Cenerentola resta zitella e fa la guardia alla pentola. (Il terribile Cappuccetto Rosso. Favola di Gianni Rodari)

Così parlò zio Gecob: Ero uscito solo per una passeggiata ma alla fine decisi di restare fuori fino al tramonto, perché mi resi conto che l’andar fuori era, in verità, un andare dentro.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...