Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet



SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 6:39 e tramonta alle 20:13.

Luna: Luna crescente. Il 23 di agosto completerà il suo Primo Quarto.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Sara, Ezechiele, Giulio, Italo, Ludovico, Timoteo (19 agosto); Bernardo, Amatore, Cristoforo, Laura, Samuele, Zaccheo (20 agosto); Pio, Lussorio, Cisello e Camerino, Euprepio (21 agosto); Regina (Beata Vergine Maria Regina), Andrea, Ildebrando (22 agosto); Rosa, Antonio, Claudio, Eugenio, Flaviano, Giustiniano (23 agosto); Bartolomeo, Emilia (24 agosto); Giuseppe, Ludovico, Eusebio, Ermete, Mena, Patrizia, Pellegrino (25 agosto); Alessandro, Anastasio, Eleuterio, Massimiliano, Melchisedech, Vittore (26 agosto).

Il Santo: Il 20 di agosto la Chiesa ricorda san Bernardo abate. Nacque a Fontaines nel 1091, fu il fondatore della famosa abbazia di Clairvaux, scrisse diversi libri religiosi, oltre trecentoquaranta sermoni, diverse composizioni poetiche e il noto “Adversus Abaelardum”. Morì nel 1153. È patrono della Liguria e di Gibilterra. È anche patrono degli apicoltori: sarà per il significato del suo nome “Orso coraggioso”.

Il nome: Questa settimana ho scelto per voi Ludovica. Questo nome è di origine germanica e al maschile significa “celebre guerriero”. Il suo numero fortunato è l’1; il suo colore è il rosso; come la sua pietra, che è il rubino; il metallo legato a questo nome, invece, è il ferro. In Italia Ludovica non è un nome molto comune; lo portano infatti poco meno di quattromila donne, cioè circa lo 0,0066% della popolazione. In classifica si attesta solo al novecentunesimo posto tra i nomi più comuni. Questo però non toglie fascino e nobiltà ad un nome che, a mio avviso, è unico portato dalla donna giusta!

Compleanni storici: 20 agosto 1936: un giorno fortunato per la danza europea. Infatti diede i natali a Carla Fracci e ad Alice ed Ellen Kessler. Tantissimi auguri a queste impareggiabili “signore”!

Questa settimana accadde: Il 24 agosto 1932 fu un giorno molto particolare per l’aviazione statunitense e mondiale: Amelia Earhart volò attraverso gli Stati Uniti senza scalo. Partì da Los Angeles (California) e arrivò a Newark (New Jersey). Fu la prima donna a farlo.

La notizia del giorno… un anno dopo: Un anno fa il nostro Quotidiano preferito, nell’edizione del 21 agosto, titolava così Cagliari. Bisogna scegliere l’ippica (Unione Sarda, p. 19). Il giorno dopo, 22 agosto, si replicava: Tortolì. Cavalli in crisi sotto le stelle (Unione Sarda, p. 37). Anche a distanza di tempo fanno un certo effetto, no?

Feste e ricorrenze: Attenzione: spazio pubblico usato a fini privatissimi dalle vostre “sorelline colorate”! Il 23 Red fa tanti, ma tanti, ma tanti, auguri a Ica (e si unisce anche Violet al coro cantante e festante)!!! Il 24 Violet bissa con mille auguri per Nina, una persona unica e speciale, come poche altre nell’universo mondo: auguri! 

Il Lama racconta: Un uomo, preoccupato perché il suo matrimonio era in crisi, si recò a chiedere consiglio da un famoso maestro. Questi lo ascoltò e poi gli disse: “Devi imparare ad ascoltare tua moglie”. L’uomo prese a cuore questo consiglio e tornò dopo un mese per dire che aveva ascoltato ogni parola che la moglie dicesse. Il maestro, sorridendo, gli disse: “Ora torna a casa e ascolta ogni parola che non dice”. (Il canto del grillo. Bruno Ferrero)

Così parlò zio Gecob: Il frutto più grande del badare a se stessi è la libertà.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...