Passa ai contenuti principali

Red Victim - By Red

Mettetevi comodi!


Avete ragione tutti: quando si sceglie come conciarsi la mattina per uscire di casa, tener conto della comodità è fondamentale. A me però capita spessissimo che, quando vado in giro vestita con particolare cura, cosa che accade non di rado, dopo i complimenti di rito, ché se non li fai poi qualcuno potrebbe pensare male, mi si dica: “Eh, piacerebbe anche a me vestirmi così, ma devo essere comoda! Sai com’è, lavoro!”. Bene, io sto sempre comodissima nei miei panni, e ogni tanto lavoro, anche! Quindi non vi offenderete se mi permetterò di regalarvi qualche prezioso consiglio per raggiungere come me la pace dei comodi sensi.
Il primo prezioso segreto che vi voglio svelare è che la qualità “comodo” o “non comodo” non si legge sulle etichette, quindi se volete sapere il vero effetto di un vestito o di un paio di scarpe… provatele! L'ottusità non va mai bene, nemmeno nello stile!
Il secondo è che la comodità non è un valore assoluto: per esempio, le scarpe antinfortunistiche sono dure, pesanti e scomodissime per fare una corsetta al parco, ma quando vi arriva un mattone sul piede sono meravigliosamente comode! E se ve lo dico è perché, come vi ho appena detto di fare, ho provato!
Il terzo segreto: per essere comodi bisogna esserlo anima e corpo, e la sciatteria sta talmente scomoda all’anima che l’abbruttisce.
I consigli che posso darvi per la scelta del vostro look sono questi: i tacchi a spillo sono scomodi in cantiere ma comodissimi se si sta seduti a una scrivania; le ballerine quando si ha la sciatica sono un tormento inutile; per camminare tutto il giorno in città vanno benissimo dei sandali stile tanguera super splendida che la gente ti ferma per strada per sapere dove li hai comprati, mentre con le scarpe da tennis viene il mal di schiena e ci si storce in continuazione le caviglie. I vestiti sono freschi e pratici d’estate, morbidosi e caldi d’inverno, se non sono cortissimi sono perfetti anche per giornate campali; i jeans, campioni della comodità nelle dicerie popolari, a me fanno morire di caldo in estate, e son freddini in inverno, oltre che avere una rigidezza che personalmente non mi si addice. Le unghie lunghe, se non sono fragili, sono più utili e multi tasking di un coltellino svizzero, e se dovete fare dei grattini a qualche mostriciattolo sono addirittura irrinunciabili; la pelle senza una base adeguata si rovina, sia per il freddo, sia per il sole, e sappiatelo: la pelle screpolata non è comoda! I colori non influiscono direttamente sulla comodità del corpo, ma molto in quella dell’anima: un maglione giallo limone può essere molto pratico e anche grazioso, ma la maggioranza delle carnagioni lo troveranno scomodissimo, tanto da diventare verdi. La vostra sensibilità vedendo il vostro viso verde ne subirà un duro colpo, e la giornata non sarà felice, solo perché in negozio avete badato solo alla taglia… state attente! Stessa cosa dicasi per gli abbinamenti horror, sia di colori che di forme, ma su questo faremo una puntata dedicata, ricca di dettagli e reddissimi cosigli.
Inoltre è scomodo, sia per voi che per l’umanità tutta, sempre e in ogni caso: avere la cellulite a vista, il sedere scoperto (che sia da sopra o da sotto), il decolté fuori controllo, i capelli annodati o unti, le unghie mangiate, non usare deodorante.
Se seguirete questi spunti sono certa che troverete un look che vi valorizza, vi fa sentire belle e rispecchia a pieno le vostre esigenze di praticità.
Riassumendo in un breve e utilissimo vademecum da portare sempre con sé, si sponsorizza l’uso esclusivamente per ragioni di comodità) di:
  • Tessuti naturali e dal tocco miagoloso come seta e cashmere (introdotto in casa mia da Violet e diventato presto un irrinunciabile pezzo nei guardaroba delle vostre blogger),
  • Gonne e vestiti belli e colorati in accordo col vostro colorito
  • Pantaloni solo ed esclusivamente se richiesti dall’occasione d’uso
  • Scarpe col tacco
  • Unghie lunghe e laccate
  • Trucco impeccabile
  • Spazzole, sapone, deodorante
  • Biancheria chic, ma sempre adatta alle vostre forme.
  • Inoltre, se fate un lavoro che le prevede, seguite sempre e attentamente tutte le norme antinfortunistiche. Dovete ricordare sempre che ci sono solo due cose per cui vale la pena sopportare un po’ di scomodità e qualche callo: delle splendide scarpe da sera e la sicurezza sul lavoro, mi raccomando!


Il consiglio per lui


Come vale per le signore vale anche per voi: il colore non incide direttamente sulla praticità di un indumento, quindi NON USATE I CALZINI BIANCHI! Ah, ve li ha comprati mamma o la vostra adorata mogliettina così candeggia e butta tutto in lavatrice più velocemente? Evolvetevi, può far sempre comodo saper scegliere e lavare dei calzini!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...