Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet




Sole
A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 7:08 e tramonta alle 17:07.

Luna
La Luna è calante e, per tutta la settimana, percorre il suo terzo quarto. Il 22 novembre, alle 9:34, si trova all’apogeo.

Cielo del Mese, i Pianeti
Mercurio aveva iniziato il mese di novembre in congiunzione con il Sole, pertanto quei giorni era stato inosservabile. Si è poi allontanato rapidamente dal nostro astro, e il 18 raggiunge la massima elongazione (distanza angolare dal Sole), andando incontro al periodo di migliore visibilità nel cielo del mattino. Il 18 Mercurio sorge un’ora e quarantatré minuti prima del Sole. A fine mese questo intervallo si riduce a poco più di un’ora.

I Santi
18 novembre: Dedicazione della Basilica dei santi Pietro e Paolo apostoli
19 novembre: san Massimo
20 novembre: san Ottavio
21 novembre: Presentazione della Beata Vergine Maria al tempio
22 novembre: Santa Cecilia
23 novembre: san Clemente I
24 novembre: Cristo Re


La Notizia del Giorno… un Anno Dopo
Milano – Beve un bianchino e si ustiona (L’Unione Sarda, Edizione del 21 novembre 2012, p. 9).
Se vuoi visualizzare la notizia, clicca qui.

Feste, Ricorrenze, Curiosità
Il 19 novembre si celebra la Giornata Internazionale dell’Uomo.
Il 20 novembre, invece, è la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Lo scorso anno La Rassegna Stronza per questa occasione aveva commentato alcuni articoli della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: se cliccate qui, e scorrete in basso, potrete leggere i nostri post in Red, Pink, Rainbow e Violet.
Il 24 novembre, festa di Cristo Re, inizia l’ultima settimana del calendario cristiano. Con i vespri del sabato successivo, primi vespri d’Avvento, inizia, invece, il nuovo Anno Liturgico.

Il Santo del Mese
L’11 di novembre, per antica tradizione, si festeggia san Martino, nato a Pannonia e morto nel 397. Soldato e poi vescovo di Tours. Patrono di Belluno, della Fanteria, degli albergatori, dei fabbricanti di botti, dei mendicanti, dei militari, degli osti, dei poveri, dei mariti traditi e degli ubriachi. Il giorno della sua festa tradizionalmente si “assaggiava” il vino nuovo, che avendo concluso il mese di fermentazione, non era più mosto, ma giovane e traditore. Ricordate San Martino di Carducci? Questo santo si invoca contro il pericolo di prendere sbronze. Devozione utilissima per la nostra Rassegna… e Violet si augura anche per tutti i nostri lettori!

Il Lama Racconta
Ho voglia di parole. Che rimangano qui. A farmi compagnia. Parole forti. Che il vento non porti. Parole lievi, come la spuma sulla riva del mare. E dolci. Come il miele d’acacia. Ancora. Ma sono un groppo, difficile da sciogliere. Difficile da condurre fuori. Un vuoto pulsante. Che fa male. Di un dolore difficile da lenire. Da sole. E allora vado. Scendo. Scendo nel fondo di me. Fondo del mare. E da una conchiglia odo il rombo. Del fondo. Del mare. Che urla dentro. E vive e non muore. Forte come quelle parole. Come il ricordo. Di nuvola e sole. Che avanza. Che passa. Che torna. Che resta. È festa. Festa della vita. Dell’amicizia. Dell’amore. Baciati da nuvole e sole… (Parole, Violet per La Rassegna Stronza).

Così Parlò zio Gecob
È solo che il cuore mi si spezza, tesoro mio, al pensiero che io… che abbia potuto… trovare per tutto questo parole.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...