Passa ai contenuti principali

Istantanee - by White


Pesce fuor d'acqua

Ho sempre amato quello spazio indistinto e mutevole tra sabbia e mare. Ipnotico e rilassante ad osservarlo, in eterno movimento. Sa disegnare linee artistiche sulla rena, elettrocardiogrammi di vita, rilievi appena accennati. L’onda, ritirandosi, lascia dietro di sé miliardi di fori piccolissimi, narici microscopiche, che sembrano voler cercare aria per respirare. Da un senso di eternità rassicurante, lasciare andare a lungo lo sguardo su quel via vai, di continuità di vita. La musica dolce di una ninna nanna, o a volte, un rock forsennato. L’ho visto più raramente d’inverno, il mare, quando mi muovevo agile, allora, ed infreddolita con il mio soprabito beige da tenente e lunghi stivali neri che mi facevano sentire indiscutibilmente grande e interessante. Un’esploratrice in erba tra sassi ed alghe. L’amore di papà per la pesca mi ha sempre lasciato indifferente ed annoiata, insofferente all’odore. Tutto troppo lento, movimenti ripetuti, uno scrutare lontano l’orizzonte, da naufrago. Trovavo crudele strappare una vita al suo mondo marino, vedere l’atroce affanno dell’agonia, lo spegnersi dei colori. Il raccapriccio al tocco delle squame fredde e ruvide, che punivano lasciando lungamente sui polpastrelli la scia dell’olezzo, memoria persistente del misfatto compiuto. Qualcuno guizzava fuori dall’acqua, per un attimo della durata di un battito di ciglia, il bagliore di un flash la luce che si rifrange sulla livrea, ed era tutto un altro vedere. Come assaporare lo splendore dei colori sulla cupola di un campanile con la copertura in maiolica. Ogni essere vivente ha il suo mondo, per il quale è stato creato.
E cosi tu, fino a quando non sei stata strappata a forza dal tuo, con una sottile crudeltà, facendoti intravedere, a più riprese, la possibilità di guarire. Hai lottato. Disperatamente. Ogni tua risalita era salutata da chi ti amava con un orgoglio indicibile e fiero per la tempra mostrata. Ma quando hai capito che non ti saresti più sollevata hai chiuso gli occhi ed hai deciso di volar via, furibonda per l’affronto subito. Come una creatura portata via a viva forza dal suo mare, prima del tempo e senza alcun motivo plausibile. In un novembre che hai sempre detestato e temuto, perché, a tuo dire, troppo spesso foriero di calamità.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...