Passa ai contenuti principali

Caro Babbo Natale, quest'anno sono stata buona - by White


 

Gentile rubicondo signore,

Le scrivo per sottoporLe una mia richiesta, augurandomi che possa essere nelle Sue possibilità esaudirla. Credo si sia accorto anche Lei che le cose sono cambiate, e tanto. 
A partire dalla missiva che tradizionalmente Le viene inviata. Un tempo c’era una ritualità nel prepararla: si strappava un foglio dal quaderno, con più cura perché i bordi apparissero sufficientemente rettificati, o tra i più furbi, si strappava un doppio foglio dal centro, (peccato per gli antiestetici fori delle graffette) che aveva in sé una sua implicita eleganza, un’aria più solenne. Poi la richiesta, in genere una sola, seguita ad un elenco dettagliato delle buone azioni, addotte come prova e giustificazione del dono. E la scrittura: in corsivo, curato come mai, tondo, il più regolare possibile, e con le dovute spaziature. Raramente mancava un disegno, decorazioni, captatio benevolentiae, ecc…
Ora, da settimane la cassetta della posta rigurgita senza sosta cataloghi di giochi costosissimi, ed alla fine, una letterina prestampata da inviare al centro commerciale con l’indicazione del regalo prescelto: che tristezza! Io, glielo dico dal cuore, spero che le cestini tutte queste letterine senz’anima!
Sa, io non sono proprio una bimba, fuori intendo…………..
Arrivo al sodo: potrebbe aiutarmi a rifare il mio gioco preferito? Non è più in commercio.
Ecco mi spiego. Serve il soggiorno dei nonni per l’ambientazione, con il piccolo camino ad angolo, ed il pavimento a marmittoni esagonali, rossi, neri e grigi. Alle pareti mattonelline con proverbi della saggezza popolare tipo: “Se il marito parla bene e la moglie tace, la famiglia vive in pace”, il mio preferito. Poi al centro, un tavolo rettangolare, in legno color miele, coperto da una lunga tovaglia a foglie arancioni e marroni. E sopra un braciere in ottone lucidissimo che ospita la posta, le chiavi, fiammiferi, ecc…
Il gioco sta sotto il tavolo, che non ha le canoniche quattro gambe. Sui lati brevi è sostenuto da due cornici raccordate tra loro da un’asse ampia, parallela al piano. Vi presento la nostra corriera! Il primo, scelto tra noi cuginetti non democraticamente ma a spinte e tirate di capelli, è l’autista. Quelli dietro i passeggeri rumoreggianti. In quello spazio incantato, e con la luce soffusa, creata dalla tovaglia pesante, la fantasia non aveva confini, e si rigenerava, ad ogni cambio di autista, di meta e di passeggeri, fino allo sfinimento. Oggi mi chiedo perché a tutti quei culetti bambini non sia mai venuto in mente di cambiare mezzo di locomozione, che so, un treno o una canoa, mah! Ripetitività infantili.
Ecco signore, io vorrei ancora una corriera della fantasia, per me, su cui salire ogni volta che il bisogno mi prende, e che tutte le creature del mondo conoscessero e preservassero il dono della immaginazione, destinandole un luogo privatissimo.
Buon Natale!
                                                      White

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...