Passa ai contenuti principali

L'appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca tedesca

Un anno in HD (e senza occhialetti)
 
E' passato ormai un anno da quando sono sbarcato, accompagnato da tanti interrogativi e curiosità e senza valigia di cartone, a Heidelberg. Prima per adempiere le procedure di iscrizione, poi per conoscere un po' la città e, infine, (soprav)viverci un pochetto. 
Bisogna confessare che altre mete sarebbero potute essere la location dell'Appartamento tedesco: Berlin, Mȕnchen o, addirittura, Tȕbingen.
HD era, però, la prima scelta, il primo contatto e l'unica università di cui i docenti mi avevano dato una risposta positiva non solo nei contenuti ma soprattutto nei toni e nei comportamenti. Tuttavia, è vero, la trasferta nella capitale mi aveva fatto prendere una sbandata per Berlin ma il destino ha deciso per me. 
Si decide, però, il destino ogni giorno con la propria condotta così come un contadino rende fertile con il lavoro quotidiano una superficie incolta che si inerpica per una montagna. Può sembrare una fatica senza senso ma chissà che sorga, un giorno, una carina città bagnata da un fiume e sede di un'importante università...
Per tanto se ho preso la decisione di trasferirmi in un'altra città e in un altro ambiente (inteso pure come clima) è stato perchè avevo il desiderio di fare qualcosa di diverso. Di diverso rispetto a quello che avevo fatto fino ad allora e al modo di come si fa, di solito, per iniziare un'esperienza di studio e/o di vita corrispondente a questa. Anche se, si deve ammettere, ha somiglianze con tante altre. In ogni modo non si riduce, però, a prendere un pezzo di carta da esibire in salotto o in qualche concorso universitario pilotato, visto pure che non è scritto da nessuna parte che raggiunga con successo l'obiettivo finale e poi intraprenda una carriera accademica.
Si può quasi paragonarla a un salto nel buio che rivela soltanto alla fine dove si atterra (o precipita). C'è molto più gusto. Ed è molto più sicuro del bungee jumping.
Certo è che tale esperienza non sarebbe possibile se non ci fossero persone amichevoli e generose che sostengono questa scelta. E sostenere non vuol dire soltanto mettere le mani in tasca ma pure spingere a fare e a non accantonare o gettare via quanto, magari poco, di buono fatto e che è parte di sé.
E' autunno e cadono le foglie.
In verità qui cadono quasi sempre  tant'è che molti alberi presentano di già chiome parecchio diradate, mentre altri spruzzi di giallo e rossiccio. E la settimana prossima si festeggerà l'evento, l'autunno (che perdura quasi per tutto l'anno), bande, sfilate, concerti, mercatini delle pulci, mostre, mangia e bevi...
 
Paul_Blau_Vierzig

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...