Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!


Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 6:58 e tramonta alle 19:42.

Luna: Luna calante. Il 15 di settembre sarà luna nuova.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Pietro, Giacinto, Gorgonio, Valentiniano (9 settembre); Vittore, Teodardo, Sostene (10 settembre); Daniele, Felice, Martiniano, Paziente, Sperandea (11 settembre); Maria, Miryam, Guido, Silvino (12 settembre); Giovanni, Amato, Emiliano, Giuliano, Marcellino, Maurilio, Venerio (13 settembre); Alberto, Crescenzio, Placilla (14 settembre); Dolores (Beata Vergine Addolorata), Albino, Emilia e Geremia, Nicomede, Valeriano (15 settembre); Cipriano, Cornelio, Dolcissima, Abbondio, Edith, Eugenia, Ludmilla, Romolo, Vittore (16 settembre).

Il Santo: Il 12 di settembre la Chiesa ricorda san Guido di Anderlecht. Fu confessore del Brabante. È patrono degli agricoltori, dei campanari e dei sagrestani.

Il nome: I miei affezionati lettori avranno ormai capito che mi piacciono particolarmente i nomi rari. Ed ecco che questa settimana ho scelto per voi e per le vostre eventuali pargolette in arrivo il nome Ludmilla. Questo nome, come si evince anche dalla sua diffusione nel nostro Paese, ha un’origine slava. Il suo significato è “amata dal popolo”; il numero fortunato ad esso collegato è il 7; il suo colore è il blu; la pietra portafortuna è lo zaffiro e il suo metallo è l’argento. Si chiamano Ludmilla in Italia poco meno di trecento donne, cioè circa lo 0,0005% della popolazione. Nella lista dei nomi più diffusi si attesta solo al milleseicentoventunesimo posto. Il 29,7% della donne che si chiamano Ludmilla sono del Friuli Venezia Giulia, seguito dalla Lombardia (25%), dal Trentino (9,3%) e dal Veneto (8.4%): tutte regioni sono vicine al confine sloveno.

Compleanni storici: Il 9 settembre 1828 nacque Lev Tolstoj. Auguri!

Questa settimana accadde: Il 15 settembre 1682 l’astronomo Edmund Halley osservò il XXVI passaggio noto di una cometa al proprio perielio. Da allora è la Cometa di Halley.

La notizia del giorno… un anno dopo: Carbonia. Sconfitti dal mal di pancia (Unione Sarda, Edizione del 12 settembre 2011, p. 20).

Feste e ricorrenze: Il 10 di settembre, ormai da dieci anni, è la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il Lama racconta: Il ragno, credendo trovar requie nella buca della chiave, trova la morte (Il ragno. Leonardo da Vinci).

Così parlò zio Gecob: Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline, invece, stramazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina!


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...