Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:11 e tramonta alle 19:19.

Luna: Gibbosa crescente. Il 29 di settembre sarà luna piena.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Pio, Elisabetta, Lino, Rebecca, Zaccaria (23 settembre); Gerardo, Isarno, Pacifico, Rustico (24 settembre); Aurelia, Cleofa, Firmino, Sergio, Solenne (25 settembre); Cosma e Damiano, Eusebio, Gedeone, Greca, Nilo (26 settembre); Vincenzo, Caio, Fiorentino e Ilario, Intrude (27 settembre); Venceslao, Alfio, Zama (28 settembre); Gabriele, Michele e Raffaele, Alarico, Fraterno, Lotario, Maurizio, Renato (29 settembre); Girolamo, Amato, Eusebia, Sofia, Urso (30 settembre).

Il Santo: Il 28 di settembre la Chiesa ricorda san Venceslao martire. Nacque nel 907 e fu duca di Boemia dal 926 al 935; in quell’anno venne ucciso dal fratello Boleslao. È patrono della Boemia, della Repubblica Ceca e della Polonia. È uno dei patroni dei chierichetti, è patrono dei prigionieri, ma, soprattutto, dei fabbricanti di birra. La Rassegna per quest’ultimo patronato gli è grata e spera che da Lassù ottemperi all’impegno ancora per tanto tempo!

Il nome: Il nome che vi consiglio questa settimana è, tanto per cambiare, “antico”! Si tratta di Sofia, nome di origine greca che significa “sapienza”. Il suo numero fortunato è il 2; il colore è il blu; la pietra portafortuna è lo zaffiro; il metallo legato a questo nome è l’argento. In Italia si chiamano con il nome Sofia poco meno di ventimila donne, cioè circa lo 0,033% della popolazione. È al cinquecentoseiesimo posto nella classifica dei nomi più comuni. È un nome particolarmente diffuso in Campania (22,9%), seguita a distanza da Lombardia (13%) e Lazio (10,1%). Poco diffuso nelle altre regioni, soprattutto in Molise (0,6%) e Valle d’Aosta (0,3%).

Compleanni storici: Il 30 settembre 1942 nacque Francesco Tullio Altan. Tantissimi auguri!!!

Questa settimana accadde: Il 25 settembre 1912 venne fondata a New York la scuola di giornalismo della Columbia University.

La notizia del giorno… un anno dopo: Glasgow. Dopo l’ictus una scozzese ha l’accento italiano (Unione Sarda, Edizione del 30 settembre 2011, p. 13).

Feste e ricorrenze: Il 26 di settembre ricorre la Giornata Europea delle Lingue. Perché tutti hanno diritto alla “propria lingua”, a conservarla, coltivarla, parlarla ed essere capiti con essa!

Il Lama racconta: Un topo, un nobile, gentile e di bell'aspetto topo domestico, durante una delle sue disperate corse per sfuggire al gatto, si trovò un bel giorno nella cantina di una ricca villa. Là finì dentro una strana pozzanghera. Era una pozzanghera di ottimo brandy, sfuggito dallo spinotto difettoso di una botticella di pregiato rovere. Il buon topo dapprima diede qualche timida leccatina a quel liquido curioso. Il sapore gli piacque. Aveva un gusto forte e deciso, scendeva in gola come fuoco. Quand'ebbe bevuto la pozzanghera, il topo si raddrizzò, picchiò i pugni sul petto, fece la faccia feroce e gridò: "Dov'è il gatto?". (Il topo. Bruno Ferrero).

Così parlò zio Gecob: Siedi anche per tre anni su di una pietra; cala la tua rete anche per sei; la perseveranza viene sempre ricompensata.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...