Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:04 e tramonta alle 19:30.

Luna: Luna crescente. Il 22 di settembre compirà il suo Primo Quarto.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Cipriano, Cornelio, Dolcissima, Abbondio, Edith, Eugenia, Ludmilla, Romolo, Vittore (16 settembre); Roberto, Colomba, Ildegarda, Lamberto, Reginaldo, Satiro (17 settembre); Arianna, Costanzo, Irene, Oceano, Riccarda, Sofia (18 settembre); Gennaro, Emilia Maria Guglielma, Mariano, Pomposa (19 settembre); Candida, Fausta, Ipazio, Susanna (20 settembre); Matteo, Alessandro, Eusebio, Giona, Panfilo, Quadrato (21 settembre); Basilia, Fiorenzo, Innocenzo e Vitale (22 settembre); Pio, Elisabetta, Lino, Rebecca, Zaccaria (23 settembre).
                                            
Il Santo: Il 19 di settembre la Chiesa ricorda Gennaro, vescovo di Benevento martirizzato nel 305 a Pozzuoli. Patrono di Napoli. Protegge dalle coliche e dai mali intestinali in genere. Invocatelo spesso!

Il nome: Il nome di questa settimana è Matteo, nome antico ma ancora molto amato, essendo al quinto posto nella classifica dei nomi maschili più gettonati. Questo nome deriva dal nome ebraico Matithya, composto dalle radici “matag”=dono e “Yah”=abbreviazione del nome impronunciabile di Dio. Quindi Matteo significa “dono di Dio”. Il numero fortunato legato a questo nome è il 7; il suo colore è il giallo; la sua pietra portafortuna è il topazio; il suo metallo è rame. Ci sono in Italia ottantatremilanovecentonove Matteo, cioè circa lo 0,14% della popolazione del nostro Paese. Nella lista dei nomi più comuni si attesta al centodecimo posto. Il 18,4% di coloro che portano questo nome vivono in Puglia, seguita dalla Lombardia (16,4%) e dalla Sicilia (11%). È un nome con una diffusione bassa, ma uniforme nel resto delle regioni. La concentrazione minore di questo nome la troviamo in Valle d’Aosta (0,1%) e Umbria (0,6%).

Compleanni storici: Buon compleanno alla meravigliosa Greta Garbo, che nacque il 18 settembre 1905.

Questa settimana accadde: 22 settembre 1692. Data allo stesso tempo funesta e lieta per le donne e per la “civiltà”: negli Stati Uniti fu eseguita l’ultima impiccagione per stregoneria.

La notizia del giorno… un anno dopo: Quartu Sant’Elena. Le bacche cadono e la gente scivola (Unione Sarda, Edizione del 22 settembre 2011, p. 25).

Feste e ricorrenze: Dal 16 al 22 settembre si svolge la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Promossa dalla Commissione Europea ha come tema: “In città senza la mia auto”.

Feste e ricorrenze private: Pink fa tantissimi auguri a Mirjam che il 17 di settembre compie 8 anni! Anche Red e Violet si uniscono agli auguri per la fan più bella e simpatica del loro blog!!!
Red e Violet il 21 di settembre fanno moltissimi auguri al loro babbino per i suoi 75 anni. A chent’annos babbu!

Il Lama racconta: Trovando la scimmia un nidio di piccioli uccelli, tutta allegra appressatasi a quelli, e quali essendo già da volare, ne poté solo pigliare il minore. Essendo piena di allegrezza, con esso in mano se n’andò al suo ricetto; e cominciato a considerare questo uccelletto, lo cominciò a baciare; e per lo svecerato amore, tanto lo baciò e rivolse e strinse ch’ella gli tolse la vita. È detta per quelli che, per non gastigare i figlioli, capitano male (La scimmia e l’uccellino. Leonardo da Vinci).

Così parlò zio Gecob: Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.

Commenti

  1. hai dimenticato che oggi festeggia 27 anni di matrimonio la tua amica Pallosedda

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...