Passa ai contenuti principali

Menù speciale Halloween by Pink

...e ora tocca a me!
A dire la verità non è che ci sia moltissimo da aggiungere a questi piatti golosissimi che hanno segnalat le mie esimie colleghe quest'oggi. Per cui prima che la zucca vi esca dagli occhi, che in tema di Halloween ci starebbe anche piuttosto bene, vi segnalo una ricettina per la marmellata di zucca che potrete usare in diverse occasioni, sia per i dolci sia come accompagnamento per formaggi e salumi stagionati e piccanti, mentre come seconda ricetta vi segnalo un appetizer con un ingrediente particolare, cioè i fichi.

Marmellata di zucca
Ingredienti
Liquore Amaretto, 1 bicchiere
Cannella, 1/2 cucchaino
Succo e buccia di 1 limone
Noce moscata, 1 pizzico
Polpa di zucca, 1 kg
Zucchero, 350 gr

Togliete la scorza e i semi alla zucca, e tagliate la polpa a pezzetti, poi mettetela in una pentola d’acciaio e aggiungete lo zucchero: lasciatela macerare coperta con un coperchio per tutta la notte in un luogo fresco (almeno 12 ore). Trascorso il tempo di macerazione, mettete la pentola sul fuoco e aggiungete il succo e la scorza grattugiata del limone, la noce moscata e la cannella: fate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora, poi  passate gli ingredienti al setaccio, aggiungete il liquore (o gli amaretti polverizzati) e mescolate bene. Invasate immediatamente, chiudete con i coperchi e capovolgeteli: fate raffreddare i vasetti, poi metteteli in una pentola contenente acqua fredda che li ricopra completamente.  Portate ad ebollizione e fateli bollire per 20-25 minuti, poi spegnete e fate raffreddare il tutto. Asciugate i vasetti di marmellata e poneteli in un luogo fresco, buio e asciutto

Fagottini di fichi
Ingredienti per 2 persone
4 fichi neri
8 fette di prosciutto San Daniele
80 g di feta
200 g di fagioli cannellini già cotti
300 ml brodo vegetale
Rosmarino
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe

Mettete a scaldare in una padella con dell’olio i fagioli, aggiungendo eventualmente del brodo. Sbucciate i fichi e schiacciatene la polpa. Prendete due fette di prosciutto e sovrapponetele; al centro posizionate la polpa di fichi, aggiungete un pezzetto di feta e richiudete le fette di prosciutto, ottenendo un fagottino. In un’altra padella mettete a rosolare con un filo d’olio i fagottini di fichi e prosciutto, fino a farli diventare croccanti. Nel frattempo frullate i fagioli creando una purea. Impiattate i fagottini sulla purea di cannellini e decorate con il rosmarino e una spruzzata di pepe.

Non mi resta che augurarvi buon appetito!!! E mì di non lasciare nulla nel piatto!!!
La vostra Pink!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...