Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet

SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:40 e tramonta alle 18:33.

Luna: Luna nuova il 26 ottobre alle 19:56:46.

Onomastici: Auguri agli Antonio Maria, ai Gaudenzio, Folco, Evaristo, alle Simona, ai Simone e Giuda, agli Onorato, ai Marciano.

Il Santo: Il 26 ottobre si festeggia san Folco Scotti. I suoi resti sono custoditi nella cattedrale di Pavia, città della quale fu vescovo nel XIII sec. Folco nacque intorno al 1165 a Piacenza da una celebre famiglia, quella degli Scotti, originari dell’Irlanda (secondo la denominazione dell’epoca patria degli “Scoti”, scozzesi). A vent’anni entra tra i canonici regolari di Sant’Eufemia. Venne inviato a Parigi a compiere gli studi di teologia e, al rientro, fu eletto priore di Sant’Eufemia, poi canonico, poi arciprete della cattedrale. Infine fu consacrato vescovo di Piacenza. Sei anni più tardi, rimasta vacante la sede pavese, venne designato anche vescovo di questa città. Piacentino e vescovo di Pavia fu pacere delle due città, allora divise da aspra rivalità. Morì nel 1229.

Compleanni storici: Tanti auguri a Roberto Benigni, nato il 27 ottobre 1952.

Questa settimana accadde: Al 27 ottobre 1275 risale la fondazione storica della città di Amsterdam.

Feste e ricorrenze: Dal 28 al 30 ottobre Autunno in Barbagia ad Aritzo e Dorgali. Dal 29 ottobre al 1° novembre, invece, a Desulo.

Curiosità: Per le “curiosità” questa settimana riprendiamo con la storia dell’Almanacco e ci occupiamo di uno conosciutissimo, perché recente, e particolare, perché televisivo: l’Almanacco del giorno dopo, di cui Violet è stata estimatrice, avendo accompagnato la sua infanzia e giovinezza, e di cui ha mutuato la sigla. L’Almanacco del giorno dopo è stata una rubrica a cura del TG1, trasmessa su RAI1 dal 1976 al 1992. Andava in onda tutti i giorni, da lunedì al sabato, alle 19:45, seguita da Che tempo fa (vero motivo per cui Violet si sintonizzava…) alle 19:50. La trasmissione era curata da Giorgio Ponti con la collaborazione di Diana De Feo e Flora Favilla. La presentavano le annunciatrici Paola Perissi che si alternava con Peppi Franzelin.

Il Lama racconta: Un signore passeggiava al tramonto su una spiaggia messicana. Camminando vide in lontananza un uomo e notò che continuava a chinarsi, a raccogliere qualcosa e a gettarlo in acqua. Perplesso, si avvicinò e gli chiese cosa stesse facendo. L’uomo rispose: “Ributto in acqua queste stelle di mare. Vede, adesso c’è la bassa marea e se nessuno le rimette in mare, muoiono qui perché non riescono a respirare”. “Capisco – disse il primo – ma ci devono essere migliaia di stelle di mare su questa spiaggia. Non le può trovare tutte: semplicemente sono troppe! Per non parlare delle altre centinaia di spiagge che ci sono lungo la costa. Non vede che non può cambiare le cose?”. L’uomo sorrise, si chinò a raccogliere un’altra stella di mare e, gettandola in acqua, disse: “Ho cambiato le cose per questa qui!”. (Jack Canfield e Mark Victor Hansen. Brodo caldo per l’anima)

Così parlò zio Gecob: Siamo quello che facciamo ripetutamente. L’eccellenza non è dunque un atto, ma un’abitudine.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...