Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet

SIGLA!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:26 e tramonta alle 18:53.

Luna: Luna piena il 12 ottobre alle 2:07:18.

Onomastici: Auguri a Daniela e Daniele, Alessandra, Alessandro e Atanasio, Serafino, Romolo, Alessandrina, Callisto, Teresa, Margherita e Bercario.

Il Santo: In un periodo così difficile in cui in ogni ambito della società e della politica hanno sempre la meglio le menti colpite dalle più strane e disparate disfunzioni, non possiamo fare a meno di proporre a tutti i nostri lettori una sana devozione al santo della settimana: san Bercario abate, che la Chiesa ricorda il 16 ottobre. Fu martire a Langres, in Francia, intorno al 640. Si invoca contro il pericolo di contrarre malattie mentali.

Compleanni storici: 11 ottobre 1969 Jury Chechi. Il 12 ottobre è un compleanno storico per la Rassegna Stronza: auguri Pink!

Questa settimana accadde: Il 12 ottobre 1492, come tutti sappiamo, Cristofolo Colombo scoprì l’America.

Curiosità: Nel 1582 entrò in vigore la riforma del calendario: si passò dal calendario giuliano al calendario Gregoriano e si scoprì di essere in vantaggio sulle stagioni di diversi giorni. Come si risolse la cosa? Proprio in quell’anno, nel mese di ottobre il giorno successivo a giovedì 4 divenne venerdì 15, con un bel salto di 10 giorni! Semplice, no? Ad essere papa Gregorio ci si può permettere questo ed altro! Per i “neutrini”, per esempio, grazie ad un tunnel spazio temporale (viva Giacobbo!), domani sarà Natale.

Il Lama racconta: Un corvo, gonfio di superbia, trovò per caso delle penne di un pavone. Abbagliato dalla bellezza delle penne, decise di travestirsi da magnifico pavone, rinnegando i suoi simili. Lasciato il paese dei corvi si diresse verso quello dei pavoni, ma ben presto fu da questi smascherato e deriso. Ritornato a casa, già triste e umiliato, incontrò un corvo un tempo amico che gli disse: - Per te qui non c’è più posto, ci hai guardato dall’alto in basso senza accettare ciò che la natura ti aveva dato -. Il corvo superbo, rimasto solo e senza amici fu costretto ad emigrare. Chi desidera essere ciò che non è e non apprezza ciò che ha sarà costretto, prima o poi, a subire vergogna e umiliazioni. (Fedro)

Così parlò zio Gecob: L’arte di vincere la si impara nelle sconfitte.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...