Passa ai contenuti principali

Consigli per l'autunno by Pink


“Commo est rosinende, pare pranghent sos pinos, e s'attunzu est pensende ube ponner castanzas”...
Questi versi dei Tazenda rendono perfettamente l'idea che ho io dell'autunno. L'autunno però è una stagione solo apparentemente triste perché in realtà è cromaticamente bellissima. Arriva il tripudio di marroni, di terre bruciate, di oro e rosso. In autunno a me torna la voglia seria di mangiare, la voglia di convivialità, di thé caldo e biscottini al burro, di vino novello, ragù di cinghiale e culurgiones, di funghi in ogni modo possibile.
L'unica cosa che non mi piace dell'autunno è la riduzione delle ore di sole. Per me la giornata più brutta dell'anno è quella in cui si torna all'ora solare, non per l'ora solare in sé (fra l'altro si dorme pure un'ora in più) ma perché mi tolgono un'ora di luce. Io ho sempre saputo di funzionare ad energia solare, quindi appena scende il sole io penso al pigiama, alla tisana e al piumone. Ma ammetto che l'autunno ha i suoi bellissimi vantaggi. Mi piace l'idea della copertina sul divano, di poter uscire di casa indossando una giacca e una sciarpa, di fare le castagne arrosto e fermarmi con amici e parenti (mia figlioccia grande e mia cognata lo sanno benissimo) davanti ad un caminetto mangiandone a quintali e cantando a bocca piena le canzoni peggiori dell'anno e poi ritrovarci le mani nere dalla buccia delle castagne. Oppure mi piace battere i paesini dell'interno Sardegna alla ricerca delle sagre o delle feste migliori alla ricerca di prosciutti, salsicce e vini rossi. C'è da dire però che finora nessuno mi dà molta corda per uno dei miei progetti ricorrenti. Ho fatto la scout per diversi anni (assieme a Black) ed è normale che mi piaccia stare all'aria aperta anche quando fa fresco, la campagna si esprime a modo suo e superbamente in autunno e certe giornate di ottobre-novembre permettono ancora di fare il pranzo all'aperto. Ma vogliamo mettere la possibilità di stare attorno al fuoco ad arrostire carne, verdure e formaggio bevendo un buon vino? Io vi faccio una proposta: se la pensate come me organizziamoci una “picchettata” in campagna un sabato o una domenica mattina per pranzo, tiriamo fuori una griglia e il carbone e andiamo ad arrostire. Dai, andiamo!!! Guardate che fra poco (a metà novembre) c'è la sagra dei vini novelli a San Vero Milis, e non è che si possa perdere così. Uniamo le due cose!
E poi insomma, tra due giorni è Halloween. Si, lo so che è una tradizione importata dai paesi anglosassoni, ma in fondo anche noi abbiamo tradizioni legate al culto dei morti che non si mettono in atto il 31 ottobre ma due giorni dopo, e quindi? Siamo elastici come l'intelligenza ci suggerisce, cerchiamo la commistione, il sincretismo in quella società di oggi sempre più multietnica e impariamo anche da altre culture. Halloween non è solo dolcetto o scherzetto.
Questo post comunque parla di consigli per l'autunno, per cui vi dovete beccare volente o nolente qualche mia dritta su come passare un buon autunno.
Godetevi la terra, i suoi sapori, i suoi odori e i suoi frutti. State con gli amici, riunitevi e apprezzate il convivio. Riscoprite le tradizioni, ritempratevi e preparatevi per i rigori dell'inverno nello spirito e nel corpo e siate come la terra: nascondete il seme della bellezza dentro di voi, coltivatelo e curatelo per farlo rifiorire in primavera. Imparate ad apprezzare quello che il mondo vi offre ora, i suoi colori ricordando che anche nel freddo e nel grigiore si può apprezzare il bello della vita. Come capita ad ogni stagione è il momento dei buoni propositi e bisogna che li faccia anche io, e anche voi. Il mio progetto è trovare il tempo per me, per un thé caldo coi biscottini da sorbire piano piano pensando alle banalità. Un'altra cosa che metto fra i propositi è il tempo per gli altri, per le coccole da fare e non da ricevere, per un momento da dedicare agli altri. Mi prometto di degustare quanti più vini novelli posso, di imparare un nuovo piatto da cucinare per la mia prossima cena. Mi propongo di trovare più femminilità, visto che mi aspetta un inverno con un grande avvenimento da organizzare per il prossimo settembre. Ce la farò?
Vi lascio con un'ultima chicca autunnale, buon ascolto!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...