Passa ai contenuti principali

Speciale san Lorenzo. I sogni son desideri... By Pink

San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo favilla.


Ora... Quando Pascoli scriveva questa poesia non sprizzava proprio allegria da tutti i pori. Diciamo che non ricordava proprio un avvenimento felice. Eppure il 10 agosto di ogni anno io ripenso a questa poesia. Lo so... È tragico. Il pensiero mi va subito dopo a San Lorenzo e alle estati splendide che passavo da adolescente in quel di Sanluri con i miei zii e cugini, dove appunto si fa una meravigliosa festa per questo santo. Col tempo ho iniziato ad aggiungerci stelle e desideri, ma essendo io una talpa integrale le stelle le vedo poco. Ho sempre fatto un po' a tentoni! Da bambina un po' mi rompeva anche le scatole stare col naso in su ad aspettare di vedere cadere qualcosa che tutti avrebbero visto tranne me. Finiva sempre che mi addormentavo senza aver visto niente, ed era per questo (solo per questo) che i miei desideri non si realizzavano. I miei genitori non mi compravano la cameretta di Barbie perché io non vedevo le stelle cadenti e quindi non avevo espresso il desiderio, pura matematica. Con mia cugina, da ragazzine, cercavamo ogni anno un posto abbastanza scuro per sdraiarci a guardare il cielo e aspettare le stelle cadenti, immaginando questo o quel ragazzo, un sogno o un altro, sempre diversi. Mi ricordo che eravamo felici dei nostri desideri, e qualcuno di quelli si è pure realizzato rendendoci felici. Ma siamo cresciute ed è ovvio che i desideri restano, aumentano, cambiano, si adeguano a me e alla mia vita. Io ho sempre distinto i desideri “veniali” da quelli profondi. Ad esempio, io ora sto desiderando un piatto abbondante di lumache col sugo, questo non vuol dire esattamente che questo sia il mio desiderio più profondo in assoluto, quello per cui varrebbe la pena aspettare una stella cadente. Sarebbe un po' uno spreco, no? Per le stelle cadenti ci vuole qualcosa di più importante, di più profondo... O perché no?!? Di più immediato. Il cielo pieno di stelle può suscitare un desiderio e una necessità improvvisa. Oppure la nostra vita può essere sconvolta all'ultimo e farci cambiare priorità e desideri. Se mi si fosse rotta la macchina (noooooooooooooooo! Ndr), vorrei con tutta me stessa una macchina funzionante. Ma per me adesso non è così. Cenerentola dice che “i sogni son desideri” e in effetti per lungo, lunghissimo tempo anche io ci ho creduto. In realtà non tutti i sogni che faccio sono avvenimenti, persone o cose che desidero, che desidero veramente intendo, di cui non potrei fare a meno. Mi viene in mente un momento del primo film di Harry Potter, in cui il protagonista si trova davanti allo “Specchio delle brame” e vede i suoi genitori e la sua famiglia, che non ha mai conosciuto. Vedendolo lì davanti il professor Silente gli disse che un uomo pienamente felice guardandosi in quello specchio avrebbe visto solo sé stesso. Esiste davvero qualcuno che guardandosi davanti allo specchio delle brame vedrebbe soltanto sé stesso? Non ci credo. Un desiderio almeno piccolo e veniale ce l'abbiamo tutti. Io sono soddisfatta della mia vita com'è adesso, ma è logico che mi manca qualcosa. Essere soddisfatti non significa per me non avere desideri, ma sapere che possono essere realizzati. So che la mia realizzazione lavorativa dipende dalle mie capacità e che lavorare sodo alla fine mi pagherà, non solo economicamente. Cosa posso augurarmi e chiedere alle stelle cadenti questa notte? Lo so, in realtà lo so benissimo che cosa chiederò alle stelle cadenti: chiederò di continuare così! ...e Lorenzo! 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...