Passa ai contenuti principali

Le scienze by Black

Sigla

Perché le stelle cadono proprio il 10 Agosto?





X AGOSTO – Giovanni Pascoli


« San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
»


E allora dillo anche a noi!! Sì perché sta storia di San Lorenzo che solo un giorno all’anno piange lacrime di fuoco non ci convince. Insomma, hai 365 giorni all’anno per disperarti di essere morto arso vivo e in uno solo ti sfoghi tanto da bloccare la viabilità cittadina intorno ai punti panoramici ogni 10 di Agosto?? E poi, una sola cosa vorrei consigliarti caro martire Lorenzo: mettiti d’accordo con la Luna! Sì, perché oramai è scientificamente provato che la Luna ogni notte di San Lorenzo è piena, così, se anche volessimo vedere le tue stelle cadenti, non ci riusciremmo mai!


Per questo poi al TG del giorno dopo sentiamo dire che “Il 12 agosto la pioggia di meteore raggiunge l'acme” perché visto che ci è andata male il 10, ce la ritentiamo il 12, come per il Superenalotto!


Per chi non lo sapesse, la notte delle stelle cadenti è dovuta al fenomeno astrologico per cui la Terra attraversa - tra il 17 luglio ed il 24 agosto - lo sciame di detriti lasciati lungo la propria orbita dalla cometa periodica Swift-Tuttle; questo sciame per noi è noto come “lacrime di San Lorenzo”, ma in Grecia rappresenta la Trasfigurazione del Signore che cade il 6 agosto...


Sono confusa: abbiamo tre date e tre fenomeni. Potremmo definire in ultima ipotesi la corrispondenza di ciascun fenomeno ad una data!


6 agosto Trasfigurazione del Signore
10 agosto San Lorenzo 
12 agosto Sciame 2 il ritorno


Ecco spiegato! Il 6 agosto Gesù Cristo assume l’aspetto di Gandalf il Bianco agli occhi di Pietro, Giacomo e Giovanni (Ndr: Pietro non è il componente sostituito da Aldo nel trio comico, bensì il primo degli apostoli), Lorenzo, sentitosi escluso dalla cosa decide di ritagliarsi il suo giorno di gloria tutto per sé e non solo in Grecia: il 7 pianifica il tutto, l’8 monta le scenografie, il 9 mette su una messinscena per far credere a tutti che anche lui è un Super Sayan di 3° livello come Gesù e il 10 viene bruciato vivo per errore, perché troppo credibile nell’interpretazione del dramma.


Però è il 12 che cadono le stelle, le cose non sono andate come dovevano, i tempi furono calcolati male da Lorenzo che, fatto santo, piange per l’obiettivo mancato ogni 10 agosto.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...