Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet

Sigla!


Sole: A Cagliari il sole sorge alle 6:48 e tramonta alle 20:01.

Luna: Luna nuova il 29 agosto alle ore 3:04:17.

Onomastici: Auguri a Giovanna e Giovanni, Giusto, Aristide, Egidio, Zenone e Gregorio.

Il Santo: Il 28 agosto era la festa di sant’Agostino. Santo notissimo: quindi non vi ho parlato di lui… Il suo nome però è legato alla città di Cagliari. Qui, nella cripta della chiesa a lui dedicata, che sorge tra via Baylle e il Largo, erano conservate, tra il 504 e il 722 d.C., le sue spoglie, portate, dall'Africa in Sardegna, dal monaco Fulgenzio per difenderle da eventuali danni degli invasori Vandali. Nel 722 d.C. vennero trasferite a Pavia da Liutprando, re dei Longobardi, per sottrarle ai saccheggi saraceni e ancora oggi si trovano lì.

Compleanni storici: Il 29 agosto del 1915 nacque Ingrid Bergman.

Questa settimana accadde: Il primo settembre 5509 a. C. inizia il primo anno del calendario bizantino. Secondo la tradizione bizantina questa è la data della creazione del mondo.

Feste e ricorrenze: Per motivi affettivi (ma anche perché bisogna vederla, almeno una volta nella vita, meglio se da bambini!), vi segnalo la festa estiva di Sant’Ignazio (Santu Frennatziu), a Laconi. Si svolge dal 27 al 31 agosto. La domenica, tradizionalmente, è dedicata al pellegrinaggio degli ammalati, mentre il 31 si snoda per le vie del paese la processione solenne con l’urna del santo. Il 30 e il 31, poi, lo “stradone” si anima delle chiassose e variopinte bancarelle, mentre il “boschetto” è quasi inaccessibile per la gran folla.

Il Lama racconta: Una volpe contemplando la sua ombra al levar del sole disse: «Oggi a pranzo mangerò un cammello». Per tutta la mattina si aggirò in cerca di cammelli. A mezzogiorno, però, rivedendo la sua ombra disse: «Un topo farà lo stesso». (Gibran)

Così parlò zio Gecob: Le parole non sono state inventate perché gli uomini s'ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all'altro la bontà dei propri pensieri.

Arrivederci a lunedì prossimo 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...