Passa ai contenuti principali

L'appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca tedesco

In cerca di titolo
E' sempre più difficile in questa tetra permanenza in HD trovare spunti da raccontare in esclusiva nella Rassegna stronza.
Certo, c'era quello spettacolo del sosia di Sandokan giovedì sera in uno dei maggiori locali di tendenza della città, un assolo, un monologo con ukulele, un soliloqui a piedi nudi sulle assi del palcoscenico che scricchiolano...e attenzione ai chiodi! Purtroppo la neve preprimaverile e il meno zero di questa stagione non hanno invogliato il vostro reporter a uscire dal suo appartemento per andare a sentire quello strazio.
Comunque, voi fan del pirata di Mompracen state pure tranquilli. Fa una bella vita, dopo la morte della Perla di Labuan. So da fonti sicure che nelle scorse settimane con i suoi tigrotti e il suo vascello ha fatto rotta per i mari dei Caraibi ed è approdato a Cuba per fumare un bel sigaro Avana, indossare un panama e sentire il Buena Vista Social Club.
Potrei raccontare dell'invito all'Irish Pub di Neunheim per vedere la partita di martedì, ma meno male che la neve ha bloccato le mie buone intenzioni di affrontare la passeggiata notturna sul ponte verso la fermata della Straßenbahn. Avrei rischiato al ritorno di fare compagnia alla statua di Bismarck.
Senza dire di quelle oche che non appena ieri mattina è uscito il sole si sono buttate subito sul prato che costeggia il Neckar per scaldarsi un po'. E i canoisti hanno ripreso a vogare nelle acque bluastre del nostro fiume. Ma perchè urlano? Per scaldarsi?
E oggi gli scoiattoli hanno ripreso a scorazzare tra gli alberi e i ciuffi di erba ancora gelati. Sono molto bravi. Prima di scendere dal marcipiede e attraversare la strada si guardano a destra e a sinistra per vedere se passano bici o auto e poi via con uno scatto arrivano dall'altra parte. Ancora un'osservazione qua e là e scoprire, ahimè, che hanno abbattuto gli alberi dell'altro ciglio della strada per fare spazio agli imminenti lavori di costruzione di un nuovo palazzo qui accanto. Ma perchè al posto dei palazzi non lasciano l'erba?
Incredibilmente mi è capitato per la prima volta che un autobus arrivasse con ben 10 minuti di ritardo alla mia fermata. Che vergogna. La gente era proprio scandalizzata. Un'anziana faceva segno di diniego a un giovane anche lui disgustato. Ma è mai possibile? E per giunta, poi, era pieno zeppo. Sia mai. E quando ho prenotato per scendere l'autista, dopo che aveva lottato con i semafori automatici che non riconoscevano il mezzo, non mi ha aperto la portina. L'ha aperta a metà. E al ritorno...è arrivato con dieci minuti di anticipo! Meno male che mi ha atteso...la corsa con due buste della spesa e uno zaino colmi non è una nuova disciplina olimpica. Per il momento.
Nei supermercati e nei negozi è un'esplosione di Santa Pasqua da settimane e ormai sono giunto al dubbio se comprare una serie di ovetti, un pulcino, un coniglietto o un agnellino di cioccolata. Quest'ultimi risultano piuttosto grandi e grossi da assomigliare quasi quasi ai loro analoghi veri. Il pulcino non mi è molto simpatico, gli ovetti sono di quei colori fluorescenti molto tedeschi. Va bene, conta la cioccolata però...anche l'occhio vuole la sua parte.

Paul_Blau_Vierzig

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...