Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!


Sole: A Cagliari (Sardegna, Europa, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo) il Sole sorge alle 6:52 e tramonta alle 18.17.

Luna: La Luna è calante ed entrerà nel suo Ultimo quarto il 4 marzo alle 21:55. Il giorno 5 alle 22:47, invece, raggiungerà il perigeo.

Cielo del mese, i pianeti: All’inizio del mese, Mercurio è inosservabile. Il giorno 4 si trova in congiunzione con il Sole, poi, rapidamente, risale nel cielo mattutino, tornando visibile poco prima dell’alba. Non raggiunge però una grande altezza sull’orizzonte orientale e questo fa si che i giorni migliori per tentare di individuarlo siano gli ultimi del mese.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Camilla (di Auxerre), Cunegonda, Tiziano (di Brescia), Vinvaleo (3 marzo); Appiano (di Comacchio), Casimiro (4 marzo); Conone e Foca (gli ortolani), Lucio (I papa), Adriano (5 marzo); Coletta, Fridolino, Giuliano (di Toledo), Marciano (di Tortona), Vittore (6 marzo); Perpetua e Felicita, Gaudioso (di Brescia), Paolo (il semplice), Eubulio (7 marzo); Giovanni (di Dio), Apollonio e Filemone, Probino (di Como), Verecondo (8 marzo); Vitale (di Castronuovo), Brunone Bonifacio, Francesca Romana (9 marzo); Attala, Caio ed Alessandro, Simplicio (10 marzo).

Il Santo: Il 5 marzo si ricordano Conone e Foca. Le loro storie sono diverse. Vediamole. Ultimo dei parenti immediati di Gesù era un ortolano, di nome Foca, abitante di Sinope, nel Ponto Eusino. Era apprezzato e benvoluto da tutti per la sua generosità e la sua ospitalità e di queste sue virtù diede una commovente dimostrazione agli stessi carnefici, incaricati di eseguire la sentenza capitale pronunciata contro di lui. Evidentemente i carnefici non lo conoscevano di persona, perché, entrati in casa sua per avere delle indicazioni, furono da lui generosamente invitati a pranzo. E mentre essi si rifocillavano, Foca andò nell’orto a scavarsi la fossa. Quindi tornò in casa dichiarando la propria identità e chiedendo che non si ponessero indugi all’esecuzione della sentenza. Fu presto accontentato. È patrono degli agricoltori, giardinieri e naviganti. Conone, invece, fu martirizzato nel 250, sotto l’imperatore Decio. Interrogato, rispose al prefetto romano che era originario di Nazaret e apparteneva alla famiglia di Cristo. Gli fu dato il nome di ortolano perché, vivendo da eremita, coltivava per sostentarsi un campiello di legumi.

Compleanni storici: Il 3 marzo 1943 nacque a Castel Boglione Enzo Bianchi. Auguri!

Questa settimana accadde: Il 9 marzo 1842 venne rappresentato alla Scala di Milano per la prima volta il Nabucco, di Giuseppe Verdi.

La notizia del giorno… un anno dopo: Cardedu. I mufloni si moltiplicano e traslocano (L’Unione Sarda, Edizione del 3 marzo 2012, p. 47).

Feste e ricorrenze: Giornata Internazionale della Donna.

Feste e ricorrenze privatissime: Due amici lontani, due quarantesimi compleanni, questa settimana per Violet: tanti auguri a Manuela e Diego. Ancora un anniversario del cuore. E poi un venticinquesimo compleanno di un ragazzo, poi giovane, che vedo crescere (ho un vecchio, vecchio cuore di mamma!). E da ultimo, un secondo compleanno, di una bellissima bimba, che spero di conoscere presto!

Così parlò zio Gecob: Si, è vero, io stesso sono vittima di sogni svaniti, di speranze rovinate, ma nonostante tutto oggi voglio concludere dicendo che io ho ancora dei sogni, perchè so che nella vita non bisogna mai cedere. Se perdete la speranza, in un modo o nell'altro, perderete quella vitalità che rende degna la vita, perderete quel coraggio di essere voi stessi, quella qualità che vi fa continuare nonostante tutto. Ecco perchè io ho ancora un Sogno.

Così aggiunse Violet: L’uomo che mi ami non dubiterà del mio sorriso né temerà l’abbondanza dei miei capelli, rispetterà la tristezza, il silenzio e con carezze toccherà il mio ventre come chitarra perché sgorghi musica ed allegria dal profondo del mio corpo. L’uomo che mi ami potrà trovare in me l’amaca dove riposare il pesante fardello delle sue preoccupazioni, l’amica con cui condividere i suoi segreti più intimi, il lago dove nuotare senza paura a che l’ancora del compromesso gli impedisca di volare quando gli succeda d’essere uccello (Gioconda Belli).

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...