Passa ai contenuti principali

Quello che le mamme non dovrebbero dire a proposito di...

Gioie e dolori della maternità. By Cyan

La maternità, dovrebbe essere (il condizionale è sempre d’obbligo), per una donna: il coronamento di un sogno, il raggiungimento di un traguardo, la massima espressione del potere femminile.
Fin da bambine, quando giocavamo con le bambole, ha avuto inizio il nostro sogno di maternità. Abbiamo aspettato, a volte per più di nove mesi, che nascesse il nostro bambino. Questo perché, almeno per me e, penso per la maggior parte delle mie coetanee, il bambolotto tanto desiderato, non sarebbe arrivato prima di Natale, portato da Babbo Natale o Gesù Bambino, come preferite. Abbiamo scartato quel regalo con lo stesso stupore e la stessa meraviglia che poi, a distanza di anni, avremmo provato nel vedere per la prima volta, il visino di nostro figlio, quello vero, appena nato. Quel bambino immaginario e immaginato, l’abbiamo cullato, coccolato e nutrito fino a quando, finalmente, dopo aver aspettato il momento giusto (che non arrivava mai e che mai sarebbe arrivato, se non avessimo, almeno un po’, mescolato le carte del destino) è diventato realtà. Nel momento stesso in cui abbiamo realizzato, grazie al test di gravidanza o alla vista del nostro seno, improvvisamente ingigantito, di essere incinte, è stato AMORE.
Certo, il periodo della gravidanza non si può paragonare ad una salutare passeggiata ma, per ognuna di noi,
· svuotata anche dell’anima dopo aver passato mesi a vomitare anche l’aria;
· appesantita, nel migliore dei casi, non il mio, di quei nove chili consigliati dal ginecologo;
· lunatica, psicopatica, felice, angosciata, depressa, orgogliosa e bipolare grazie alla tempesta ormonale;
è un periodo di grazia, la massima espressione del nostro superpotere femminile. Qualsiasi donna incinta, per quanto grassa (diciamoci la verità, nei momenti di lucidità, guardandoci allo specchio abbiamo visto riflessa una balena), con i capelli somiglianti a una scopa di saggina, i piedi gonfi e le vene varicose, si sente, semplicemente, Meravigliosa.
E poi, dopo i nove mesi passati sulle montagne russe ormonali, gentilmente offertici dalla pluripremiata ditta Beta Hcg – Gonadotropina Corionica Umana, arriva il parto.
Che evento!
In tv, adesso, è diventato uno show (con trucco e parrucco, insulti e imprecazioni contro il partner/medico/ostetriche abilmente bippati) ma, per la stragrande maggioranza delle donne, visto e considerato che, in qualche raro e sfortunato caso, di parto ancora si muore, è un film horror (compreso istinto omicida verso lo sfortunato partner, ritenuto, ovviamente, responsabile, almeno per quel momento di tutte le  nostre atroci sofferenze).
Comunque sia, ce l’abbiamo fatta, il pargolo è tra le nostre braccia!
Mentre, estasiate, guardiamo quel visino, ci domandiamo: “Eccolo, e ora??? Riuscirò ad allevarlo, seguendo tutti quegli autorevoli consigli che ho letto e che mi hanno propinato, in tutte le salse, durante il corso pre-parto?”
Non credo esista una risposta ma, mi piace pensare, prendendo in prestito una frase, da un libro che ho letto e che ho trovato utilissimo*, che “allevare i figli non è un inferno, però non è neanche un paradiso. E’ semplicemente la vita

*Cit. Le mamme che lavorano sono colpevoli? Sylviane Giampino

Commenti

  1. un articolo delizioso, intelligente e ironico, cyan!!!! grazie di cuore......é un periodo che penso e ripenso alla maternitá.....con un misto di desiderio,curiositá....e terrore....beh che dire: mi hai alleggerito l'animo,parlo sul serio.spero di potermi sentire presto anchio "meravigliosa" e ancor piu spero di avere presto il coraggio di vivere la vita da genitore....con tutti i suoi inferni e paradisi!!!!!
    ps:penso che il tuo sia un bambino sia molto fortunato.......hai una testa incredibile!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...