Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:01 e tramonta alle 17:12.

Luna: La luna è calante. Il 13 di novembre è Luna nuova. Dal 14 sarà luna crescente.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Martino (di Tours), Bartolomeo, Marina (11 novembre); Giosafat, Diego (di Alcalà), Livino, Renato (12 novembre); Agostina, Brizio, Dalmazio, Mitria, Niccolò (I, papa), Omobono (13 novembre); Clementino, Giocondo, Ipazio, Rufo (di Avignone), Veneranda (14 novembre); Alberto (Magno), Alonso, Desiderio, Eugenio, Leopoldo (III, il Pio), Rocco (15 novembre); Geltrude, Margherita (di Scozia), Agnese (di Assisi), Edmondo (16 novembre); Elisabetta (di Ungheria), Asciclo e Vittoria, Ilda, Lazzaro, Namazio, Ugo (di Lincoln), Tommaso (17 novembre); Filippina Rosa, Noè (patriarca), Oddone (di Cluny), Romano (di Antiochia), Teofredo (18 novembre).

Il Santo: Il 13 di novembre la Chiesa ricorda Omobono Tucingo, detto “Ombrosio”, figlio di un mercante cremonese, morto in una chiesa nel 1197. Patrono di Cremona. È anche patrono dei mercanti, dei lavoratori tessili e dei sarti. Così dice di lui il Martirologio Romano: “A Cremona, sant’Omobono che, negoziante, mosso da carità per i poveri, rifulse nel raccogliere ed educare i ragazzi abbandonati e nel riportare la pace nelle famiglie”.

Il nome: Questa settimana vi propongo il nome Margherita. È un nome antico e nobile, usato spesso nelle case reali; ha regalato molte regine. E diverse sante. Deriva dal greco, margaritής, che significa “perla”. Il numero fortunato legato al nome Margherita è il 9; il suo colore è il verde; la pietra portafortuna è lo smeraldo; il suo metallo è il mercurio. Margherita è un nome abbastanza comune, in Italia lo partano centonovantaquattromilasettecentoquaranta donne, cioè 0,32% della popolazione del nostro Paese. Questo nome si trova al novantasettesimo posto nella classifica dei nomi più comuni. È diffuso soprattutto in Piemonte (12,2%) e in Basilicata (11%); per il resto è equamente distribuito in tutt’Italia, fino ad arrivare all’Emilia Romagna dove sono presenti solo il 2,2% delle Margherita. Margherita: matura, ammirevole, romantica, gloriosa, encomiabile, interessante, tenera! Un bellissimo nome per la vostra futura pargoletta!!!

Compleanni storici: Il 12 novembre 1929 l’umanità acquistò bellezza, stile, nobiltà. Fu in quella data, infatti, che nacque Grace Kelly, a cui la Rassegna Stronza rivolge un ancora e sempre affascinato augurio!

Questa settimana accadde: Il 18 novembre 1307, secondo la leggenda, Guglielmo Tell scoccò la freccia che colpi la mela sul capo del figlio.

La notizia del giorno… un anno dopo: Tempio. Avete ucciso la mia Chicca (Unione Sarda, Edizione del 12 novembre 2011, p. 47).

Feste e ricorrenze: Il 17 di novembre è la Giornata Nazionale del Gatto Nero! Auguri a Bagheera e a tutti gli altri amici Mici della nostra Rassegna… vi vogliamo bene e ci portate sacchi di fortuna!

Il Lama racconta: C’era una volta l’aiutante del Sole, che si chiamava Napi. Un giorno, dopo aver terminato il suo lavoro, trovò un grosso pezzo d’argilla e cominciò a lavorarla per trarne fuori qualcosa. Era un bravo artigiano e riuscì a realizzare le figure di tutti gli animali della Terra. Appena ne completava una, vi soffiava sopra, le dava un nome e una destinazione. La figura si animava e cominciava a popolare la Terra. Con l’ultima rimanenza di argilla realizzò una figura nuova, la chiamò uomo e la mandò a vivere con i lupi. Gli animali, allora, si lamentarono perché non riuscivano ad adattarsi all’ambiente loro assegnato, perciò Napi assegnò a ciascuno l’habitat ideale. Tutti gli animali furono soddisfatti, tranne uno, l’uomo, che vaga ancora alla ricerca di un luogo soddisfacente dove stare (La leggenda della creazione degli animali. Nativi d’America).

Così parlò zio Gecob: Insegnerai a Volare, ma non voleranno il Tuo Volo. Insegnerai a Sognare, ma non sogneranno il Tuo Sogno. Insegnerai a Vivere, ma non vivranno la Tua Vita. Però in ogni Volo, in ogni Sogno e in ogni Vita, rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto. 

Commenti

  1. In assenza di pirati, leggerò le storie del Lama!!! W Violet e il suo Almanacco

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...