Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7.09 e tramonta alle 19:06.

Luna: La luna è crescente. Il 20 di novembre completa il suo primo quarto.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Filippina Rosa, Noè (patriarca), Oddone (di Cluny), Romano (di Antiochia), Teofredo (18 novembre); Abdia, Fausto (di Alessandria), Massimo, Matilde (di Hackeborn), Severino, Essuperio e Feliciano (19 novembre); Basilio (di Antiochia), Gregorio (il Decapolita), Ottavio, Solutore (20 novembre); Agapio, Celso e Clemente, Mauro (di Cesena), Rufo (21 novembre); Cecilia, Filemone e Appia, Valeriano (22 novembre); Clemente (I Romano, papa), Colombano, Felicita, Lucrezia (23 novembre); Flora e Marta (di Cordova), Porziano, Protasio (24 novembre); Caterina (di Alessandria), Mosè (di Roma), Maurino (25 novembre).

Il Santo: Il 22 di novembre (o, in alcune località il 22 di dicembre) la Chiesa ricorda Cecilia, vergine, nata a Roma e martirizzata il 16 settembre dell’anno 232 (in altre località ancora è venerata in questo giorno, per ricordare il suo martirio). È patrona dei cantanti e dei musicisti. Suo emblema, oltre la palma del martirio, sono il giglio, il liuto e l’organo.

Il nome: Questa settimana Violet vi suggerisce ancora un nome per una vostra futura pargoletta: Matilde. Questo nome deriva dall’antico gallico Mathelt e significa “possente in battaglia”. Il suo numero fortunato è il 9; il suo colore è il giallo; la pietra portafortuna è il topazio; il metallo è l’oro.  È molto bella anche la variante portoghese Mafalda. Rimanendo in Italia, ci sono nel nostro Paese poco meno di quarantunmilacinquata donne che portano questo nome, cioè circa lo 0,07% della popolazione. Nella classifica dei nomi Matilde si trova al trecentoquarantatreesimo posto. Non è, quindi, un nome molto diffuso: tuttavia la sua distribuzione nel nostro territorio è abbastanza omogenea, con piccoli picchi in Abruzzo (10,5%), Molise (9,2%) e Campania (8,2%); è meno presente in Sardegna (3,1%) ed Emilia Romagna (2,9%). Matilde: matura, ammirevole, tenera, interessante, logica, determinata, encomiabile. Bello!

Compleanni storici: Buon compleanno a Paola Cortellesi, nata il 24 novembre 1973.

Questa settimana accadde: Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, che entrò in vigore il 2 settembre 1990. L’Italia ratificò tale convenzione solo il 27 maggio 1991, con la Legge n. 176. Oggi aderiscono a questa Convenzione 193 Stati.

La notizia del giorno… un anno dopo: Olbia. La pecora tiene duro (Unione Sarda, Edizione del 23 novembre 2011, p. 46).

Feste e ricorrenze: Il 20 di novembre (e sopra ve ne ho spiegato il motivo) è la Giornata Internazionale peri Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il Lama racconta: In un quadro era dipinto un Leon enorme e forte, preso e vinto da un sol uomo e messo a morte. Gloriatasi la gente nel vedere un tanto ardire, ma un Leon ch’era presente prese a dire: “Fantasia! Tutto mio questo valore io scommetto che saria, se un Leon fosse il pittore” (Il leone e il pittore. Jean de La Fontane).

Così parlò zio Gecob: Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. Studiate, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...