Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!
Sole: A Cagliari (Sardegna, Europa, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo) il sole sorge alle 6:53 e tramonta alle 17:19.

Luna: Il 5 di novembre la luna entra nel suo ultimo quarto. Sarà quindi calante tutta la settimana.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Martino (de Porres), Amico, Ida, Silvia (3 novembre); Carlo, Modesta, Vitale e Agricola (4 novembre); Bertilla, Canonica, Geraldo, Teotimo, Filoteo, Timoteo, Assenzio (5 novembre); Demetrio, Emiliano, Felice (di Genova), Severo (6 novembre); Ernesto, Fiorenzo, Giacinto (7 novembre); Chiaro, Goffredo, Severo (di Cagliari), Adeodato (8 novembre); Agrippino, Giorgio, Pabo, Teodoro, Ursino (9 novembre); Leone, Adelmo, Baudolino, Giusto, Ninfa, Tiberio (10 novembre); Martino (di Tours), Bartolomeo, Marina (11 novembre):

Il Santo: Il 10 di novembre la Chiesa ricorda san Leone I, papa, detto Magno. Egli nacque in Toscana attorno al 390 e morì a Roma nel 461. È patrono di Manta, vicino a Cuneo. È protettore delle gestanti ed è invocato per guarire dal torcicollo.

Il nome: Questa settimana Violet ha scelto per voi il nome Ernesto. Questo nome trae le sue origini dall’antico tedesco “Arnust”, che significa “valoroso, combattente come un’aquila”. Il numero fortunato legato a questo nome è il 15; il suo colore è il giallo; la pietra portafortuna è l’opale; il metallo è il rame. Troviamo in Italia poco meno di settantaseimilacinquecento uomini che portano questo nome, cioè circa lo 0,13% della popolazione del nostro Paese. Il nome Ernesto si attesta al centoventiduesimo posto nella classifica dei nomi più comuni. È particolarmente diffuso in Lombardia (27,3%), in Campania e nel Lazio (10% circa); molto meno nel resto d’Italia. Ernesto: esilarante, ricco, notevole, straordinario, trasparente, originale!

Compleanni storici: Tanti auguri a Giuseppe Donizetti nato il 6 novembre 1788.

Questa settimana accadde: Il 9 novembre 1697 papa Innocenzo XII fondò la città di Cervia. Ritorna la saga: “Chi è più re di me?”.

La notizia del giorno… un anno dopo: Isili. Il miracolo dei fagiolini (Unione Sarda, Edizione del 5 novembre 2011, p. 33).

Feste e ricorrenze privatissime: Il 7 di novembre il nostro “Gigi”, Riva naturalmente, compie gli anni: tantissimi auguri dalla Rassegna tutta! Il 9 di novembre Violet augura buon compleanno alla sua amica Laura. Red&Violet il 10 di novembre fanno tantissimi auguri a Maria Francesca: buon compleanno Bimba! Il 10 di novembre è anche l’anniversario della prima Storia del Bosco dalla Tana del nostro amico Ghiro… auguri caro Ragazzo!

Il Lama racconta: C’era una volta un piccolo sarto che cuciva molto e molto bene con la sua macchina da cucire. Le altre macchine del quartiere lo prendevano in giro e gli dicevano: “Frocio, solo le vecchie fanno le sarte!”. Allora il piccolo sarto cucì la bocca a tutti quelli che lo prendevano in giro e oggi non possiamo sapere come andò a finire la storia perché nessuno poté raccontarla. Tan tan (Racconti per una solitudine insonne, Subcomandante Marcos).

Così parlò zio Gecob: L'uomo che non è capace di sognare è un povero diavolo. L'uomo che è capace di sognare e di trasformare i sogni in realtà è un rivoluzionario. L'uomo che è capace di amare e di fare dell'amore uno strumento per il cambiamento è anch'egli un rivoluzionario. Il rivoluzionario è quindi un sognatore, è un amante, è un poeta, perchè non si può essere rivoluzionari senza lacrime negli occhi e senza tenerezza nelle mani.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...