Passa ai contenuti principali

Gli Arcani - by Rainbow

La Papessa



Tradizionalmente i Tarocchi, così come gli Oroscopi, godono in lungo e in largo di una fama discriminante e preconcetta. Come qualsiasi argomento del Mondo, bisogna conoscere profondamente l'inizio delle cose per compiere l'intero ragionamento. Si parla di Tarocchi contemporaneamente alla prima stesura della Bibbia. Si parla di divinazione e di lettura del futuro, si parla di carte fortunate e sfortunate. Ma niente di ciò è vero o ha senso. Guardando le carte dei Tarocchi, a tutto possiamo ambire tranne che a sapere cosa accadrà domani. Bisogna guardare senza guardare, lasciare che l'immagine ci guidi alle nostre emozioni più profonde e reali. Ogni immagine dei Tarocchi traccia inequivocabilmente una parte della Vita. Come se la vita stessa avesse delle facce preesistenti a noi. Gli Archetipi. I Tarocchi sono gli archetipi. Ogni carta ha un suo significato plurale. Vuole dire che qualunque cosa noi osserviamo, qualunque cosa ci capiti, chiunque incontriamo per strada, può avere molteplici letture. La Papessa, per esempio, è una delle carte, degli Arcani, che più colpisce. E' una figura di donna seduta, leggermente il suo busto e il suo ventre ampio ruotano verso sinistra, guardando al passato. E' bianchissima in volto, fredda, e tiene un grosso libro in mano. La sua testa ha un velo paraocchi, bianco. E' sapiente, ma statica. E' enigmatica, ma rassicurante. E' ferma nel suo giudizio divino, ma non evolve in troppe sofisticazioni. E' paziente e diffidente. Immersa nelle sue storiche certezze. Può sembrare strano, ma pensateci... Quante donne così vi vengono in mente? Scrittrici, giornaliste, mamme, insegnanti, amiche... Quante donne che conoscete sono Papesse? Quanto vi irritano le donne saccenti e rilassate nelle loro prese di posizione? Quante volte ci siamo amalgamate in una identica e già vissuta situazione? E abbiamo continuato a viverla, senza cambiare di un ingrediente quanto ci accadeva intorno e poi abbiamo sperato che la ricetta, a fine cottura, prendesse un altro sapore? Quante volte dobbiamo mangiare lo stesso cibo per capire quali ingredienti ci siano dentro?

I Tarocchi danno gli indizi per non farci ricadere nello stesso errore, per non farci fare lo stesso giro, per aiutarci a vedere magari la stessa realtà, ma con una lenta diversa.

D'altronde il Mondo è fatto di immagini.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...