Passa ai contenuti principali

Chi è White?


Bianco.
Bianco come la neve.
Come il volo di una cavolaia.
O come la meraviglia di un’inattesa fioritura, a primavera.

Bianco come una pagina vuota. Da scrivere e riscrivere ogni giorno.
Una pagina senza macchia. Senza righe o quadretti. Dove la parola trova spazio. Accoglienza.
Dove può varcare senza schemi il confine del tempo, per essere “fermata” in un attimo di eternità, per essere liberata da un breve battito di ciglia verso altri confini, quelli della mente e della fantasia di ciascuno di noi.

Bianco come il candore dello sguardo timido sul mondo. Ma curioso.
Bianco come le dune di sabbia che si formano e si disfano al forte vento della sua terra.

Bianco come il talento.
Cullato, covato, alimentato. Non sempre espresso. Perché il pudore è bianco.
Bianco come la luna. Che è femmina, madre e ciclica.
Bianco come il desiderio di un lampo di luce che rischiari la via.

Bianco come il sorriso.
Come la pelle di un bimbo appena nato.
Come le carezze di cura che lo avvolgono.

Bianco come la nuvola di panna, sulla quale volare per cercare il sole. La sua luce e il suo calore. Sotto la cui coltre rifugiarsi. Perché, a volte, sembra scottare troppo. E la calura inaridisce.
O come la scia di schiuma di una nave che parte lontano. Anche quando la lasci andare. E saluti con la mano, piano, dalla riva.

Bianco come le lenzuola.
Rifugio dal mondo e dalle sue brutture. Spazio privilegiato di storie e di sussurri.
Perché chi ama le storie e le parole, trova mondi paralleli per leggerle avidamente. E per narrarle al segreto di cuori piccini e sognanti. E di labbra protese, in silenzioso ascolto.


White è questo. E tutto il suo contrario. E tutto il complementare che vi sembra manchi.
È la curiosità nascosta, che un giorno viene a trovarti.
È la malinconia, che non ha paura di esprimersi. Di farsi sfiorare e di sfiorarti. Di dirsi. In parole d’incanto.
È un’immagine che rimane impressa. E il suo bisogno di trovare occhi in fondo ai quali riposare. Per riprendere il cammino e generare sensazioni, sentimenti, analisi e riflessione.

E storie. Le sue innumerevoli, amorevoli storie. Crude storie, a volte. Ma vere. Come vera è la fantasia. La magia che le compone. E sincere. Come il desiderio di regalare un guizzo del suo mondo. Che giunga fino a noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...