Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet


SIGLA!!!



Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:34 e tramonta alle 17:38.

Luna: Luna crescente. Primo quarto il 31 di gennaio alle 4:09:34.

Onomastici: Auguri a coloro che portano il nome di: Aquilino e Sabrina (29 gennaio); Martina e Mattia (30 gennaio); Giovanni e Marcella (31 gennaio); Brigida e Severo (1° febbraio); Caterina e Giovanna (2 febbraio); Biagio, Simeone e Anna (3 febbraio); Giuseppe e Gilberto (4 febbraio).

Il Santo: Il 29 di gennaio la Chiesa ricorda sant’Aquilino canonico di Colonia, martire con Costanzo nel 1100, a Milano: patrono dei facchini del capoluogo lombardo.

Compleanni storici: Tantissimi auguri a Simone Weil nata il 3 febbraio 1909. Una figura di donna singolare, divisa tra l’insegnamento della filosofia, l’attivismo politico, accanto agli operai in sciopero e le classi proletarie più disagiate, e la ricerca di fede, che si spinge fino a punte mistiche!

Questa settimana accadde: Il 30 gennaio 1595 venne rappresentato per la prima volta “The Most Excellent and lamentable Tragedy of Romeo and Juliet” di William Shakespeare.

Fiere: A Cagliari dal 2 al 5 febbraio, presso la Fiera Campionaria della Sardegna, “Fiori e Spose”. Non mancate!!!

Curiosità: Il 3 di febbraio si festeggia San Biagio. A Gergei c’è una tradizione antica e unica nel suo genere: “su sessineddu”. Composto prevalentemente da frutta, pane, dolci, nastri o cordoncini, una volta benedetto, per intercessione del santo, acquista il potere di prevenire il mal di gola e ogni male.

Il Lama racconta: Un giorno il vento e il sole cominciarono a litigare. Il vento sosteneva di essere il più forte e a sua volta il sole diceva di essere la forza più grande della terra. Alla fine decisero di fare una prova. Videro un viandante che stava camminando lungo un sentiero e decisero che il più forte di loro sarebbe stato colui che sarebbe riuscito a togliergli i vestiti . Il vento, così, si mise all'opera : cominciò a soffiare, e soffiare, ma il risultato fu che il viandante si avvolgeva sempre più nel mantello. Il vento allora soffiò con più forza, e l'uomo chinando la testa si avvolse un sciarpa intorno al collo. Fu quindi la volta del sole, che cacciando via le nubi, cominciò a splendere tiepidamente. L'uomo che era arrivato nelle prossimità di un ponte, cominciò pian piano a togliersi il mantello. Il sole molto soddisfatto intensificò il calore dei suoi raggi , fino a farli diventare incandescenti. L'uomo rosso per il gran caldo, guardò le acque del fiume e senza esitare si tuffò. Il sole alto nel cielo rideva e rideva! Il vento deluso e vinto si nascose in un luogo lontano. (Il vento e il sole. Esopo)

Così parlò zio Gecob: La vita non necessita di essere mutilata per essere pura. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...