Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet


SIGLA!!!


Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) sorge alle 7:38 e tramonta alle 17:30.

Luna: Luna nuova il 23 di gennaio alle 7:41:40. Il resto della settimana luna crescente.

Onomastici: Auguri a coloro che portano il nome di: Vincenza e Vincenzo, Anastasia e Anastasio (22 gennaio); Ildefonso e Emerenziana (23 gennaio); Francesco, Babila, Feliciano (24 gennaio); Anania e Arcangela (25 gennaio); Tito, Timoteo e Paola Romana (26 gennaio); Angela e Enrico (27 gennaio); Tommasa, Tommaso e Emiliano (28 gennaio).

Il Santo: Per tradizione san Timoteo, vescovo di Efeso, discepolo di Paolo, che fu martirizzato nell’anno 97, è ricordato dalla Chiesa il 26 di dicembre. In alcune località è venerato il 24 di gennaio, altrove il 9 di maggio. Viene invocato contro le gastriti e il mal di stomaco.

Compleanni storici: Tantissimi auguri a Virginia Woolf, la grande scrittrice inglese, nata il 25 gennaio 1882.

Questa settimana accadde: Per la serie “Il Papa: chi più re di me?”: il 27 gennaio 1077 Enrico IV salì a Canossa, compiendo un atto di pubblica contrizione ed umiliazione, per supplicare la revoca della scomunica da parte di papa Gregorio VII.

Ricorrenze: Il 27 di gennaio si celebra la Giornata della Memoria.

Curiosità: La prossima volta che qualcuno vi farà venire il “mal di pancia”, dite con me: “San Timoteo mio”!!!

Il Lama racconta: Un predicatore una volta fece questa domanda ad una classe di bambini: “Se tutte le persone buone fossero bianche e tutte quelle cattive fossero nere, voi di che colore sareste?”. La piccola Mary Jane rispose: “Reverendo, io sarei a strisce!”. (A strisce. Anonimo)

Così parlò zio Gecob: Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...