Passa ai contenuti principali

La matita rossa e blu

Rubrica dell'Almanacco 
a cura di Violet 


Conosciamo l’italiano? 
Il nostro quotidiano preferito, 
nell’edizione del 10 gennaio 2012, ci fornisce ancora diversi spunti per chiacchierare amichevolmente della nostra Lingua e di che uso converrebbe farne! Violet, innanzitutto, ringrazia sentitamente; indi, procede.
In “Cronaca di Cagliari”, come vi abbiamo segnalato nelle Breaking news di quel giorno, l’Unione Sarda titolava: “Stop agli sconti per single e bar all’aperto”. In “Quartu Quartieri”, invece troviamo: Corsi di pesca e lingua inglese. E se passiamo per la pagina “Oristano e Planaria” il titolo in evidenza è: Settore strategico ma sottotono.
Ho il sospetto che ci voglia un’altra rinfrescata sulla funzione e l’uso delle “congiunzioni”.
Le congiunzioni, all’interno della grammatica, sono parti invariabili del discorso, volte a definire una correlazione logica tra sintagmi o intere proposizioni, all’interno del periodo dove intervengono. Si tratta quindi di parole che svolgono una funzione di collegamento, la quale può avere caratteristiche “coordinanti”, in quanto effettua un collegamento tra più parole collocate sul medesimo piano logico e sintatticamente affini, o “subordinanti”, quando invece la congiunzione colloca due proposizioni facenti parte di un periodo su piani logici diversi, stabilendo così un rapporto di subordinazione che spinge l’una ad essere retta dall’altra, che automaticamente diviene reggente.
Fin qui la definizione della Grammatica. Noi oggi ci atterremo al primo caso, congiunzioni coordinanti, e ci limiteremo a sottolineare la prima parte della definizione, laddove parla di correlazione logica tra sintagmi e di parole sintatticamente affini.
Così vi invito a rileggere i titoli, alla ricerca degli spazi più ampi in cui la vostra mente possa muoversi, al fine di trovare una correlazione logica tra single e bar all’aperto, come anche quella tra i corsi di pesca e la lingua inglese, oppure come si possa essere contemporaneamente strategici, seppur sottotono. Vi confido che faccio non poca fatica a rintracciare dei nessi logici tra le coppie di sintagmi appena citate, eppure mi vanto di avere non poca fantasia! Starò invecchiando!?!
Martedì sera a “scoprire” queste perle non ero sola. Pink la sera del dieci di gennaio giaceva ammalata e Red “spulciava” il nostro giornale alla ricerca di un titolo degno delle migliori Breaking news da proporvi. Così mi sono offerta di darle una mano. Come spesso accade l’ilarità ci ha colte quasi subito all’apertura del giornale e ridevamo già di gusto quando ci siamo affacciate a pagina 17. Appena ritrovato almeno un poco del nostro proverbiale savoir-faire, ci siamo chieste più volte che nesso vi fosse tra i single e i bar all’aperto, ma, vi assicuro, pur avendo indagato ampiamente in tutti quei campi dello scibile umano nei quali vantiamo qualche competenza, dobbiamo confessarvi la nostra disfatta! Al massimo possiamo sbilanciarci nel dire che potrebbe esserci qualche correlazione tra single e bar: Magari i single frequentano i bar in percentuale maggiore rispetto a coloro che sono accompagnati, perché non è piacevole sorseggiare il caffé in perenne e triste solitudine. Oppure essi si ritrovano nei bar alla ricerca di conoscenze che permettano loro di porre dunque fine alla già citata solitudine. Ma perché la correlazione abbia da porsi proprio con i bar all’aperto, francamente, non ci è dato di comprenderlo. Se i nostri lettori volessero aiutarci, ve ne saremmo eternamente grate!
Naturalmente non ci siamo accontentate della prima notizia e siamo andate avanti nella lettura: nessuna edizione quotidiana del nostro Quotidiano può avere dei segreti per le vostre blogger preferite! E così siamo incappate anche negli altri titoli che vi ho citato all’inizio. E giù a ridere!
È stata un’impresa ardua trovare un fil rouge che leghi pesca e lingua inglese, ma grazie all’indispensabile contributo di Red (per cui il “filo” non poteva che essere rosso), penso di essere sulla retta via che ci porterà a svelare l’arcano. Ricordate la canzone Big Jim, di uno Zecchino d’Oro di alcuni anni fa (1976, per la precisione)? Dal testo si evince chiaramente che gli scozzesi sono i migliori allevatori di esche vive dell’Universo Mondo. Se poi durante l’addestramento si spiega “In english, of corse”, per filo e per segno all’adorato verme cosa debba fare una volta buttato in acqua e, insieme, per prepararsi adeguatamente alla gara di pesca, si beve un buon whisky, il risultato è garantito!
Grazie grazie grazie titolista dell’Unione Sarda per aver fatto riaffiorare tali bei ricordi della mia infanzia! Per voi, cari lettori, la promessa che, alla prossima Rassegna Stronza live, dopo The Global Economy vi insegneremo Big Jim. E Violet sarà la vostra specialissima Mariele Ventre (mi tocca ragazze, sono la più minuta del gruppo…)!

La parola di quest’oggi è dirozzare: rendere meno rozzo, meno grossolano. D’altra parte la Rassegna Stronza ce la mette tutta per contribuire a dirozzare questo nostro piccolo mondo! Continuate ad adottare anche voi, care lettrici e cari lettori, le parole e i lemmi della nostra magnifica lingua che più vi piacciono. La parola di oggi è già stata adottata, ma potete diventarne sostenitori o cercarne un’altra. Per farlo cliccate qui!  

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...