Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet




SIGLA!!!


Sole: A Cagliari (Sardegna, Europa, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo) il sole sorge alle 7:42 e tramonta alle 17:10.

Luna: Luna gibbosa crescente.

Onomastici: Auguri ai Basilio e ai Gregorio, alle Gesuina e ai Gesuino, agli Ermete e ai Caio, alle Epifania e agli Epifanio, alle Luciana e ai Luciano, e, infine, alle Alberta e agli Alberto.

Il Santo: Il 7 di gennaio si ricorda san Luciano di Antiochia, che morì martire a Nicomedia nel 312. Nel 330 l’imperatore Costantino fondò Elenopoli, per ossequiare la madre Elena. La leggenda vuole che per il trasferimento delle reliquie di Luciano da Nicomedia ad Elenopoli la provvidenza si sia servita di un delfino, mezzo di trasporto marittimo d’eccezione. Quello che pare più plausibile è che Costantino, prima di morire, fu battezzato nel 337 dal vescovo Eusebio nei pressi della tomba del martire Luciano.

Compleanni storici: Il 4 gennaio 1960 è nato Michael Stipe. Tantissimi auguri!

Questa settimana accadde: Il 2 gennaio 1870 iniziò la costruzione del ponte di Brooklyn.

Feste e ricorrenze: Il 6 di gennaio, come tutti sappiamo, è la festa dell’Epifania. Ma per noi, bambini di ogni età, rimane la festa della Befana! Non si sa in quale città o regione italiana sia "nata" la Befana, ma di essa si è incominciato a parlare nel Milleduecento. Da allora, questa festa è diventata una delle più importanti e attese dai bambini. La Befana è una vecchietta brutta e arcigna che intimorisce i bambini e nello stesso tempo è una vecchietta di buon cuore che porta doni ai bambini buoni. Forse rappresenta l’anno vecchio che, dopo le feste del periodo natalizio, se ne va lasciando dei doni. A questo proposito esiste ancora un detto: "L’Epifania tutte le feste porta via".

Curiosità: La Befana appare in una nota incisione di Bartolomeo Pinelli che la raffigura nel mercato di piazza Navona, o forse di S. Eustachio, probabilmente la sede più antica della sua festa, seduta su una vecchia sedia di paglia, con il volto sporco di fuliggine, ricoperta di un velo nero, maestosa ed imponente.

Il Lama racconta: Un giorno, i Re Magi partirono carichi di doni (oro, incenso e mirra) per Gesù Bambino. Attraversarono molti paesi guidati da una stella, e in ogni luogo in cui passavano, gli abitanti accorrevano per conoscerli e unirsi a loro. Ci fu solamente una vecchietta che in un primo tempo voleva andare, ma all’ultimo minuto cambiò idea, rifiutandosi di seguirli. Il giorno dopo, pentita, cercò di raggiungere i Re Magi, che però erano già troppo lontani. Per questo la vecchina non vide Gesù Bambino, né quella volta né mai. Da allora ella, nella notte fra il cinque e il sei gennaio, volando su una scopa con un sacco sulle spalle, passa per le case a portare ai bambini buoni i doni che non ha dato a Gesù. (Leggenda popolare)

Così parlò zio Gecob: Se puoi sognarlo, puoi farlo.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...