Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet

Sigla!!!
Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 6:01 e tramonta alle 20:39.

Luna: Per tutta la prossima settimana la luna sarà gibbosa crescente.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Agostino, Barbara, Bruna e Bruno, Federica e Federico (27 maggio); Emilio, Gemiliano, Luciana e Luciano (28 maggio); Massimo, Orsola, Essuperanzio (29 maggio); Gavina e Gavino, Giovanna, Isacco (30 maggio); Camilla, Petronilla, Silvia e Silvio, Vitale (31 maggio); Giustino (1° giugno); Marcellino, Pietro, Comizio, Erasmo (2 giugno).

Il Santo: Il 31 di maggio la Chiesa commemora i santi Canzio, Canziano e Canzianilla. La tradizione vuole che fossero fratelli e che fossero martirizzati sotto Diocleziano agli inizi del IV secolo. Vennero sepolti “ad aquas Gradatas”. Nella stessa località, corrispondente alla odierna S. Canzian d’Isonzo, recentemente è stata scoperta la basilica paleocristiana costruita sulla loro tomba, con relativi resti ossei di tre persone. La venerazione di questi martiri, nell’antichità, fu attestata dal racconto di san Massimo di Torino e da Venanzio Fortunato: “Aquileiensium si forte accesseris urbem, Cantianos Domini nimium veneris amicos”. Il loro culto si diffuse in epoca medievale in Lombardia, Francia e Germania.

Il nome: Il nome che ho scelto questa settimana è Petronilla, secondo me bello e particolare, adatto a chi vuole dare alla propria bambina un nome decisamente inusuale, quindi pressoché esclusivo. Questo nome deriva da un cognomen latino, quello della gens Petronia; significa “proveniente da una località pietrosa”. In Italia si chiamano Petronilla poco più di cinquemila persone, cioè appena lo 0,008% della popolazione del nostro Paese. È solo al ottocentocinquantacinquesimo posto tra i nomi più comuni. La regione dove c’è il maggior numero di Petronilla è la Lombardia (16,7%), seguita dalla Puglia, Campania e Sicilia; anche la Sardegna è ben rappresentata con il 6%; in fondo alla classifica troviamo il Trentino (0,3%).

Compleanni storici: (In onore di Red, quando era una bimba!) Tanti auguri a Omar Pedrini, nato il 28 maggio 1967.

Questa settimana accadde: Il 27 maggio 1703 lo zar Pietro I di Russia, detto il Grande, fondò la città di San Pietroburgo, dopo aver conquistato all’Impero svedese i territori attraversati dalla Neva.

Feste e ricorrenze: Il 31 di maggio si celebra la Giornata Mondiale senza tabacco. Lo scopo è fare il punto sulla diffusione del tabagismo nel mondo e rinnovare le strategie per combatterlo. Nello stesso tempo si invitano tutti i cittadini del mondo a astenersi dal consumo di tabacco per almeno ventiquattr’ore e invitare coloro che si raggiungono con le varie campagne di sensibilizzazione a smettere di fumare in via definitiva. Anche l’Almanacco di Violet, a nome della Rassegna Stronza, invita tutti le lettrici e i lettori ad astenersi dal tabacco per tutto il giorno e la notte del 31 maggio.

Curiosità: Il Corriere della Sera dell’11 giugno 1946 titolava: E’ nata la Repubblica italiana. Sotto, un’occhiello con I risultati del “Referendum”: REPUBBLICA 12.718.019 MONARCHIA 10.709.423. Violet per questa ricorrenza decide di lasciar parlare solo i numeri, di non aggiungere né una parola, né un commento alla riflessione dei suoi lettori.

Il Lama racconta: La fattoria somiglia all’arca di Noè: ci sono tutti gli animali. Il bue per arare. La mucca per fare il latte. Il cavallo per tirare il baroccio. Il maiale, la pecora, i conigli; le galline, le anitre, i tacchini; i colombi, il cane, il gatto; le api. Le rondini sotto la gronda, il topolino nel solaio; la formica nella terra, i passeri sul tetto. E se ci pensi un po’ chissà quanti altri ne scoprirai! Se Noè passasse di qua, pensate che si preparerebbe a partire? (Anonimo)

Così parlò zio Gecob: È difficile dire se c’è la speranza o se essa non esista. La speranza è come una strada in campagna che si è formata solo quando la gente ha iniziato a percorrerla. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...