Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet


SIGLA!!!



Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:20 e tramonta alle 17:55.

Luna: Luna gibbosa calante. Ultimo quarto il 14 di febbraio alle 4:09:34.

Onomastici: Tanti auguri a tutte e tutti coloro che portano il nome di: Antonia, Antonio, Benedetta, Benedetto e Damiano (12 febbraio); Castore, Benigno, Aimo e Vermondo (13 febbraio); Cirillo, Metodio, Valentina e Valentino (14 febbraio); Claudio, Decoroso e Giorgia (15 febbraio); Giuliana e Panfilo (16 febbraio); Silvino e Lupiano (17 febbraio); Costanza e Gertude (18 febbraio).

Il Santo: Esiste una brevissima “Vita di Decoroso”, dalla quale appaiono pochissimi elementi. L'autore, dopo aver detto che Decoroso, nato a Capua, fu vescovo della stessa città nella seconda metà del sec. VII, si dilunga su un miracolo ottenuto dietro suo consiglio: una donna che cercava la guarigione del figlio dal martire san Rufo, fu condotta presso il sepolcro di san Rufino ottenendo la grazia. Un documento agiografico, posteriore al sec. VII, ci fa sapere che Decoroso leggendo nel Martirologio Geronimiano al 25 agosto «natale s. Rufini confessoris» e al 27 dello stesso mese «natale s. Rufi martyris» credette che si trattasse di due santi distinti. Ma né Decoroso, né i suoi diocesani sapevano dove fosse sepolto san Rufino confessore. Il vescovo si diede quindi da fare per la sua invenzione e ritrovatolo, in forma solenne, lo trasportò nella basilica dei SS. Stefano e Agata, che corrisponderebbe ad una chiesa edificata a Capua dall'imperatore Costantino. Se non che probabilmente Rufo e Rufino sono la stessa persona.

Compleanni storici: Il 12 febbraio 1809 nacque Charles Darwin, padre dell’evoluzionismo. Auguri! E nonostante tanti nostri contemporanei, grazie!

Questa settimana accadde: Il 13 febbraio 1929 Alexander Fleming presentò al Medical Research Club i risultati degli studi sulla penicillina. Come vedete questa seconda settimana di febbraio fu assai importante per la scienza.

Feste, ricorrenze e curiosità: Come tutti sappiamo e tutte ricordiamo (che gli uomini abbiano qualche problema ad assimilare o fissare il fosforo, utile alla memoria?!) il 14 di febbraio la Chiesa ricorda san Valentino, vescovo di Terni e martire, patrono degli Innamorati. A Terni tutti gli anni per la sua festa si benedicono le coppie di fidanzati che fanno la promessa di matrimonio e invocano la protezione del santo affinché il loro amore possa essere “eterno”. Anche in Sardegna si venera e onora questo santo così popolare: a Sadali c’è una chiesetta a lui dedicata, dove è custodita una reliquia di san Valentino che viene invocato come protettore dei matrimoni.

Ricorrenze speciali: Ancora una volta Violet si appropria a fini privatissimi di questo spazio. Però, in questo caso le si unisce Pink: tantissimi auguri per un buonissimo onomastico a Red! Non si può non ricambiare il favore, naturalmente. Così la nostra Pink augura un compleanno speciale a sua sorella Valentina! E raddoppia gli auguri perché lo stesso giorno genetliaco è anche il suo onomastico. Auguri auguri auguri!!! (il terzo è da parte di Red e Violet)

Il Lama racconta: Alla scuola materna, un bambino portava sempre due fazzoletti. La maestra gli chiese perché: “Uno è per soffiarmi il naso; l’altro per asciugare gli occhi di quelli che piangono”. E tu, li porti due fazzoletti? (Quaranta storie nel deserto. Bruno Ferrero).

Così parlò zio Gecob: Un giorno senza sorriso è un giorno perso.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...