Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


Sole
A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 7:15 e tramonta alle 18:00.

Luna
La Luna è calante. Ultimo quarto il 22 febbraio alle 17:18.

Cielo del Mese, i Pianeti
Dopo la congiunzione con il Sole (a gennaio), che aveva sancito il termine del periodo di osservabilità serale di Venere, il pianeta compie un vero e proprio balzo nel cielo del mattino. In poche settimane si alza repentinamente sull’orizzonte, fino a raggiungere, il 18 febbraio, il massimo intervallo di osservabilità per quest’anno. Domani, infatti, Venere sorgerà due ore e ventisette minuti prima del Sole. Il pianeta rimane tutto il mese nella costellazione del Sagittario.

I Santi
17 febbraio: san Flaviano patriarca di Costantinopoli
18 febbraio: santa Costanza di Vercelli
19 febbraio: san Quodvultdeus
20 febbraio: san Zenobio
21 febbraio: san Pier Damiani
22 febbraio: Cattedra di San Pietro
23 febbraio: san Policarpo

Feste, Ricorrenze e Curiosità
Il 17 febbraio è la Giornata Mondiale del Gatto.


Il Lama Racconta
Sono innamorata
Sì sono innamorata, della vita, del mondo, della mia famiglia. Di tutti i suoi membri, senza distinzione e con una predilezione diversa per ciascuno.
Sono innamorata di coloro che sono transitati nel cuore e che non sono mai andati via del tutto. Ché il cuore non sa chiudere le porte, ma s'allarga a contenere tutto e tutti.
Sono innamorata dei miei amici. Di tutti coloro di cui sono amica. E dei pochi che mi sono rimasti. Degli amici che sono stati, e di coloro che saranno. Ché cullo tutti nell'attesa perenne che amore dice e dimostra.
Sono innamorata dei bimbi e dei ragazzi. Degli anziani e di chi soffre. Di chi incrocio per la via e mi guarda con gli occhi grandi, che hanno una storia da raccontare, o stanchi, che hanno una carezza da sperare. 
Sono innamorata di ciò che faccio e di ciò che vivo. Di ciò che vedo e di ciò che scopro. Di ciò che credo e di quello che spero. Delle mie idee e di quelle altrui. E del dialogo che mette in comune e insegna.
Sono innamorata del vento. Del mare e del cielo. Del bosco e del monte. Sono innamorata del sole e del suo calore. Della luna quando brilla senza nascondere le stelle. E delle stelle nel cielo scuro che luccicano sorrisi. 
Sono innamorata del silenzio. E del canto. Della musica e del movimento che danza. Della parola e di ciò che compie e crea. Del racconto e delle storie. Dei libri. E del leggerli in cima alle scale. Sono innamorata della compagnia. Ma soprattutto della solitudine.
Sono innamorata del tempo. E delle stagioni. Del presente, del passato e del futuro, come un figlio appena generato. Del tempo ben usato. Di quello dato, regalato. Di quello trascorso. E delle rughe che ha lasciato. 
Sono innamorata delle attese. E delle sorprese che racchiudono. Sono innamorata del ricordo. Dei sogni. E dei desideri. E della gioia pura, quando si avverano. Sono innamorata del sonno e della veglia. E dei tempi sospesi che li precedono. 
Sono innamorata dell'alba e del tramonto. Della notte. E delle sue vicinanze e delle sue confidenze.
Sono innamorata della libertà. Di quella vera. Che non ripudia i legami, ma li include e li comprende. Che vive di spazio e d'abbraccio. Di strada, di mare aperto e di dimora. Di viaggio e di ritorno. E di sguardo. Lungo. A mandare avanti il cuore. Fino all'orizzonte e oltre. Perché se resta fermo non è amore...
(Violet, per La Rassegna Stronza).

Così Parlò zio Gecob
La fantasia è una perpetua primavera

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...