Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


Sigla!


Sole: A Cagliari (Sardegna, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo) il sole sorge alle 6:50 e tramonta  alle 18:19.

Luna: Luna gibbosa crescente. Il 7 di marzo avremo Luna piena.

Onomastici: Tantissimi auguri a tutte e tutti coloro che portano il nome di: Appiano e Casimiro (4 marzo); Adriana, Adriano, Lucio e Virgilio (5 marzo); Coletta, Giuliano e Vittore (6 marzo); Basilio, Perpetua e Felicita (7 marzo); Apollonio, Felice, Giovanna e Giovanni, Ponzio (8 marzo); Caterina, Francesca Romana e Vitale (9 marzo); Macario e Simplicio (10 marzo).

Il Santo: Saturo, Saturnino, Revocato e Secondino martiri a Cartagine. Durante la medesima persecuzione, l’ultimo di loro morì in carcere, gli altri, invece, dopo essere stati straziati da varie belve, morirono sgozzati con la spada, mentre si scambiavano il bacio santo. La Chiesa ricorda il loro dies natalis il 7 di marzo.

Il nome: Vi propongo questa settimana un nome a mio parere bellissimo: Coletta. Deriva dal maschile Nicola, originariamente come suo diminutivo, se ne è poi del tutto distaccato. Significa “vittoriosa sul popolo” ed è di origine greca. In Italia nelle 2 varianti, Coletta e Colette, lo portano poco più di duecento persone, di cui ottanta in Piemonte, diciotto in Sardegna e ben dodici nella sola Aosta. Un nome desueto, quindi, ma perfetto per augurare grazia e gentilezza ad una bambina e futura donna. Segnatevelo!

Compleanni storici: Nata di marzo. Femmina, diversa, unica. Nata da un atto di rivolta, una ribellione calcistica che si ritroverà lungo tutta la sua storia più che centennale. Nata in un ristorante, nel centro di Milano, un locale che allora - era il 1908 - radunava gli intellettuali della città. Era la sera del 9 marzo. Un gruppo di dissidenti del Milan Cricket and Football Club decide di fondare una nuova società. È così che inizia la storia dell'Inter o, per essere precisi, del Football Club Internazionale di Milano. Il pittore Muggiani assume la carica di segretario e inventa lo stemma: le sigle "FCIM" intrecciate in campo oro, chiuso da due cerchi, uno nero e uno azzurro, i colori della notte e del cielo” (dal sito ufficiale dell’Inter). Scusate se questa settimana non vi ho parlato della nascita di un personaggio… o forse sì… in ogni modo: Auguri a Filippo! (non conoscendo la sua data di nascita ci sembrava carino così… by zia Violet e mamma Red)

Questa settimana accadde: Il 4 marzo 1877 (20 febbraio, secondo il calendario giuliano), al Teatro Bolshoi di Mosca, debuttò il balletto Il lago dei cigni, di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Feste e ricorrenze: Questa settimana Violet si appropria del tutto di questo spazio a fini privatissimi! Infatti sono ben tre i compleanni di tre amici speciali, ma lontani, per diversi motivi, che festeggia in questi giorni: il 7 di marzo tantissimi auguri a Manuela. Il 9, invece, lasciatemi festeggiare prima Nicola e poi Diego… con la speranza di poter farlo presto di persona e per mille e mille non compleanni! Il 9 di marzo, poi, mi associo a Red per fare tantissimi auguri al piccolo Leonardo, che compie un anno, e a Tania!

Il Lama racconta: Così il piccolo principe addomesticò la volpe. E quando l'ora della partenza fu vicina: "Ah!" disse la volpe, "... piangerò". "La colpa è tua", disse il piccolo principe, "io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi..." "È vero", disse la volpe. "Ma piangerai!" disse il piccolo principe. "È certo", disse la volpe. "Ma allora che ci guadagni?" "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano". (da Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry, cap. XXI)

Così parlò zio Gecob: Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. 


Arrivederci alla settimana prossima!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...