Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport - Il calcio visto dai tacchi a spillo

La domenica del pareggio didattico.


Siamo alla seconda di campionato nella “serie cadetta” e le cugurre si sentono un po’ meglio. Su Casteddu ha pareggiato, facendosi fregare da un calcio di punizione al novantaquattresimo minuto. Neanche il tempo di rimettere in gioco il pallone per provare un miracolo. La cosa strana è che al gol della Ternana non ho pensato “porca miseria”, non ho nemmeno pensato di indicare la strada più breve per quel paese a Valjent e a tutta la sua genealogia. Cioè, non è che proprio proprio non l’ho fatto, ma dopo. Dopo cosa? Dopo il sospiro di sollievo: non siamo la Juventus della B. Non siamo quella cosa brutta, capito? Caso chiuso, non ditelo più, che, come è chiaro, porta sfiga! Ditelo al Livorno, se ne avete il coraggio!
Ma ora riavvolgiamo il nastro e partiamo dall’inizio, ché questa partita non è stata solo il risultato, ma è stata tutta molto importante e istruttiva su cosa sia un campionato di serie B e sul perché a me non dispiaccia affatto.
La serie B è un’allegra fiera del randello. È inutile che un arbitro si agiti e tiri fuori centocinquantotto cartellini in cinque minuti, tutti continueranno a randellare qua e là a piacimento e sarà lui, prima o poi, a rilassarsi come fosse la mamma di sei gemelli treenni iperattivi. Alla fine male che vada si va al pronto soccorso, ma nel frattempo si dovrà pur vivere!
In serie B si corre come “mincidissi”, per usare il termine tecnico più corretto, insegnatomi da nonna Nenna. La cosa buona è che la Ternana ha attaccato ad avere i crampi a metà partita e noi no. La cosa meno buona è che anziché alzare il ritmo e stenderli fisicamente l’abbiamo abbassato e ci hanno fregato su calcio piazzato. Voglio dire, se fossero stati tutti accasciati Murru non avrebbe avuto bisogno di far fallo contro nessuno, mica saltiamo sulle caviglie dei feriti, noi!
In serie B le principessine “torranta a pe’ in terra”. Scendono dal cocchio. Non ce n’è, se fai la principessina un lampo ti coglie all’istante e perdi la partita con disonore e sberleffo, non c’è verso. Il fatto che la partita sia stata pareggiata è quindi un ottimo segnale, vuol dire che non ci siamo "imprincipessiniti" troppo, e se la lezione verrà colta tempestivamente il fatto che sia giunta alla seconda giornata è un fattore assolutamente positivo!
Anche perché mica giocavamo da soli! La Ternana corre come una mincidissa con il coltello tra i denti in serie B dal 2012, mentre noi in serie A negli ultimi anni, diciamo la verità, i coltelli ci siamo dimenticati anche cosa fossero e quando l’anno scorso mister Zeman si è messo a far fare i gradoni, tra i tifosi c’era gente che diceva “ma cosa ce ne facciamo di correre, dobbiamo segnare!”. Il cambio di mentalità è notevole, e mi pare che chi della vecchia rosa ha scelto di restare lo stia sposando con grande efficacia e umiltà.
Per esempio, sarà avvantaggiato perché a Tonara, ci mancherebbe altro, tutti sanno cosa sia una leppa… ma ne vogliamo parlare di Sau? L’avete per caso avvistato lasciar perdere un pallone? Rifiutarsi di far lavoro duro per andare a prenderselo, proteggerlo quanto necessario e poi affidarlo ai compagni a destra e a manca? Per poi prendersi la responsabilità di tirare in porta, e andare a segno al momento giusto, tesoro bello della zia. Perché il famoso coltello tra i denti non serve mica per darlo nella schiena degli avversari, ma per proteggere lui, il tenero cucciolotto tondo di cuoio che viene affidato al fischio d’inizio ai piedi di 20 aitanti giovanotti, e alle manone degli altri due. E questa cosa Pattolino la sa, ché non lo si vede in giro a maltrattare il pallone o prenderlo inutilmente a pedate! E poi, sempre in tema vorrei dire anche che fa proprio tanto piacere vederlo di nuovo sorridere in campo come un ragazzo che gioca!
Io dico che la strada intrapresa non è sbagliata, che siamo secondi in classifica, tonici e reattivi e che, se ancora non l’abbiamo fatto, tra stasera e domani mattina ci compriamo uno stock da 11 pattadesi, le mettiamo tra i denti e siamo pronti per domani pomeriggio! D’accordo tesorucci di zia Red?
E dai tesorucci rossoblù passiamo ai tesorucci rossoneri, quelli belli, ovvio!
Tonara – Taloro Gavoi questa domenica si giocava a Su Nuratze. Inizia tutto d’incanto con una doppietta di Littarru che ci fa sognare, ma il Taloro recupera con Mele e Falchi (brutti!) e il sogno di  passare il turno di coppa Italia si ferma così, appena sfiorato. Io direi che come primi approcci a una categoria del tutto nuova queste partite sono assolutamente positive e fanno presagire un campionato interessante e appassionato. Quindi, so che sfondo una porta aperta, coltello tra i denti anche per voi,  ragazzi belli di Tonara e buon campionato d’Eccellenza!!!

Intanto nell’iperuranio del calcio che conta l’eterna lotta tra le figuracce e i figuroni continua… quale personalità vincerà di questa schizofrenica borderline serie A? A vedere la classifica marcatori e randellatori io starei attenta al "Cagliari nel mondo"!


Alla prossima settimana!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...