Passa ai contenuti principali

Pink Parade - La classifica in Rosa

La classifica dei 10 buoni propositi che NON rispetteremo nel nuovo anno!

“Anno nuovo, vita nuova!” dice l'antico proverbio, ma sappiamo tutti bene che non è così perché puntualmente ci proponiamo di cambiare qualcosa di noi ma in verità solo pochi eroi ci riescono sul serio. Tuttavia, fare dei buoni propositi ci aiuta a sentirci meglio e in pace col mondo anche se sappiamo bene che al 90% non saremo in grado di rispettarli. Ma quali sono i buoni propositi più gettonati e meno rispettati?

  1. Andare in palestra, fare sport, andare a correre
La cura della propria persona passa dalla cura per il fisico, questo ce lo ripetiamo di continuo. Però poi c'è freddo, oggi non vi sentite bene, in fondo si può iniziare domani e nel frattempo è arrivato maggio e la prova costume incombe.

  1. Essere più stronzi
Forse non è sufficientemente chiaro il concetto: “Stronzi si nasce, non si diventa”. Non esiste un corso per imparare ad essere più cattivi, stronzi, cinici e spietati. Se nel vostro animo alberga un minimo di bontà, questa sfocerà immediatamente nel senso di colpa per aver ceduto una volta alla stronzaggine “dura&pura”. Lucy Van Pelt è solo una.

  1. Essere più buoni, pazienti e tolleranti
Idem come sopra. Con certe qualità si ci nasce, sono cose che si possono migliorare ma non sempre si riesce ad acquisirle completamente. E poi bisogna essere buoni, pazienti e tolleranti sempre, mica solo al momento giusto. Quindi o nasciamo col carattere di Topolino o siamo destinati agli scleri alla Paperino per sempre.

  1. Svegliarsi presto al mattino e più felici
La sveglia mattutina è un incubo per tutti, io la odio e non c'è niente che mi faccia pensare che sentire il suo suono (qualsiasi esso sia) possa contribuire a strapparmi un sorriso. Non sorrido nemmeno se mi sveglio da sola all'ora che voglio. L'essere felici non è collegato alla sveglia, tantomeno l'alzarsi presto. E' una necessità (lavorativa/familiare), non un buon proposito.

  1. Passare più tempo all'aria aperta
Io ci provo da tempo, ma con scarsissimi risultati. I motivi sono collegati a quelli del punto 10: piove, fa freddo, c'è il lavoro eccetera. Alla fine un po' per colpa nostra, un po' per la situazione circostante ci ritroviamo a non riuscire a mettere in pratica il nostro proposito.

  1. Conservare le monetine per fare un bel viaggio
Metà classifica per un proposito classico che è difficile, ma non impossibile. Il fatto è che dobbiamo sempre fare i conti con l'imprevisto e ci tocca a volte mettere mano al “tesoretto” per cambiare la batteria della macchina o cambiare la lavatrice.

  1. Usare di più i tacchi/fare la barba più spesso
I buoni propositi estetici sono sempre tra i puù gettonati e bisogna dire che all'inizio dell'anno si cerca davvero di metterli in pratica. Proviamo seriamente a fare attenzione al nostro look, ad usare i tanti temuti trampoli o a mantenere umana la forma del pizzetto che abbiamo deciso di darci. Ma poi? Poi prevale la pigrizia o lo svaccamento e in fondo le sneakers che abbiamo visto in saldo le abbiniamo un po' con tutto e d'altronde l'uomo con la barba incolta è sempre sexy. Queste almeno sono le giustificazioni per far tacere il senso di colpa...

  1. Leggere di più, meglio e recuperare i grandi classici (anche del cinema)
Per questa ci sono poche giustificazioni anche da parte mia, almeno sulla prima parte. Si, bisogna leggere di più. Lo so che il tempo è poco e la notte si arriva sfatti a casa, ma leggere è fondamentale. Sui grandi classici non so quanto posso essere d'accordo. I gusti son gusti e non a tutti piace passare una serata, l'unica libera della settimana magari, a vedere “Sogni” di Akira Kurosawa solo perché è di Kurosawa e bisogna vederlo per forza. Se vi va di vedere “Maschi contro Femmine” guardate quello!

  1. Fare la dieta
Il super-mega-extra classico dei buoni propositi di tutti gli anni. In genere si affronta questa spirale devastante: Gennaio c'è la Befana, poi arriva il Carnevale con zeppole, meraviglie e altro, la Quaresima è breve, poi c'è Pasqua con il cioccolato, nel frattempo è estate e il gelato è un must... e via dicendo! Non c'è mai il tempo giusto per la dieta, se guardiamo il calendario. E quindi? E' solo una questione di volontà... Che ci manca cronicamente!

  1. Smetterla di fare buoni propositi per il nuovo anno
Impossibile, scientificamente irrealizzabile. E' più facile che un meteorite di 28 km di diametro colpisca la Terra dall'oggi al domani, piuttosto che evitare di fare un proposito per l'anno nuovo. I Buoni propositi sono infidi, si nascondono nelle pieghe del nostro pensiero e quando siamo più vulnerabili, tra un bicchiere di prosecco e un Martini Royale, zacchete!!! Arriva e colpisce! Uno almeno lo facciamo tutti, quindi non perdiamo tempo e rassegnamoci.


E anche per questo mese è tutto!!! Quali sono i vostri buoni propositi che sapete già che non riuscirete a mantenere??? Aspetto i vostri commenti!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...