Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet



Sole
A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 7:43 e tramonta alle 17:14.

Luna
La Luna è crescente. L’8 gennaio alle 3:41 compie il suo Primo Quarto.

Cielo del Mese, i Pianeti
La scomparsa dal cielo della sera del pianeta più luminoso è particolarmente repentina. Nel giro di pochi giorni la distanza angolare dal Sole si riduce drasticamente e l’11 gennaio si verifica la congiunzione tra Venere e Sole. In questo periodo il pianeta è inosservabile. A fine gennaio ricompare nel cielo del mattino, prima del sorgere del Sole, molto basso sull’orizzonte orientale. Venere attraversa buona parte della costellazione del Sagittario; negli ultimi giorni del mese raggiunge il limite di quella costellazione per entrare impercettibilmente in quella del Corvo.

I Santi
6 gennaio: Epifania del Signore Gesù
7 gennaio: san Raimondo de Penafort
8 gennaio: santi Luciano, Massimiano e Giuliano
9 gennaio: san Marcellino di Ancona
10 gennaio: san Gregorio di Nissa
11 gennaio: santa Liberata
12 gennaio: sant’Antonio Maria Pucci

La Notizia del Giorno… un Anno Dopo
Avverto i miei “sette” affezionati lettori che, per ora, questa rubrica è sospesa.

Feste, Ricorrenze, Curiosità
Il 7 gennaio è la Giornata Nazionale della Bandiera: festa per il nostro Tricolore!!!

Le Buone Maniere di Ieri e di Oggi
Vi potrà sembrare che io me la cavi con poco, riducendo una rubrica ad una frase. Ma Violet vi assicura che, a volte, nel poco ci sta il tutto. E di più. La frase delle buone maniere di oggi è: “Domandare è lecito. Rispondere è cortesia”. Meditate, amici! Avete una intera settimana…

Il Lama Racconta
Mangiava un gelato seduto sul parapetto delle mura della città, guardando il tramonto con lei.
“Non sporgerti troppo, tesoro”
“Ma mamma, guarda! Non vedi che c’è un cagnolone che si tuffa nel mare? E’ perché è rosso, come il fuoco che piace tanto ai draghi!”
Lei guardò il cielo distratta, sorrise. Guardò in alto una seconda volta mentre si alzava il vento.
“Guarda, tesoro, era una nuvola! Vedi che ha già cambiato forma?”
Non si era accorta della strana increspatura dell’acqua, che sembrava bollire appena sotto l’orizzonte. Non sentiva le risa di gioia del drago che schizzava le nuvole dall’acqua calma del golfo di Cagliari. Lui si, aveva visto e sentito tutto, e aveva riso degli spruzzi bianchi, mentre il cioccolato colava sulla sua povera polo verde menta. Sapeva che un giorno avrebbe volato oltre le nuvole su un candido cagnolone, se lo erano detti con un incrocio di sguardi.
Ma alzò solo le spalle e disse “lo so mamma, però sembrava proprio un drago che somiglia a un cagnolone!”.
Morale della favola: a volte gli adulti non capiscono niente, e i bambini devono essere molto cauti e pazienti con loro, per non farli finire dritti al reparto di neuropsichiatria.
Morale seconda: il cielo di Cagliari al tramonto e gli occhi di una sorella possono far vedere cose che voi umani nemmeno immaginate! (Il bambino e il Drago, Red per L’Almanacco di Violet).



Così Parlò zio Gecob
Take time to think; is the source of power.

Così aggiunse Violet
Da oggi, e per un po’ di tempo, non sa quanto, non sa come, Violet sarà solo per i suoi “sette” affezionati lettori…
Grazie Red, per tutto ciò che significa questa avventura colorata. Ma, oggi, grazie soprattutto, per la storia che hai scritto per me, perché senza l'Almanacco non credo sarebbe puntuale! :)




Commenti

  1. Grazie a te Violet! Perché condividere anche con te quest'avventura la rende impagabilmente più bella! Red

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...