Passa ai contenuti principali

L'almanacco di Violet

SIGLA!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:14 e tramonta alle 19:14.

Luna: Luna nuova il 27 settembre alle ore 11:09:14.

Onomastici: Auguri ai Cosma e ai Damiano, alle Vincenza e ai Vincenzo, a Lorenza e a Lorenzo, alle Michela, Gabriella, Raffaela e Raffaella, ai Michele, Gabriele e Raffaele, a Girolamo, a Teresa, Angela e Angelo.

Il Santo: Cosma e Damiano erano fratelli, medici anargiri, nati in Arabia nel III secolo. Damiano, patrono della Boemia, era diacono e fu martirizzato assieme a Cosma, Antino, Euprepio e Leonzio sotto l’imperatore Diocleziano. Questi due santi martiri sono per antica tradizione patroni dei medici, parrucchieri, barbieri, chirurghi, dentisti e farmacisti.

Compleanni storici: Secondo alcune fonti, il 26 settembre 1181 nacque, ad Assisi, Giovanni Francesco di Pietro Bernardone, che diventerà san Francesco d’Assisi.

Questa settimana accadde: Il 26 settembre 1961 debuttò in pubblico Bob Dylan.

Feste e ricorrenze: Anche questa settimana vi segnalo Autunno in Barbagia. A Tonara e ad Orani da 30 settembre al 2 ottobre. Violet è alla ricerca di manifestazioni, feste e sagre locali, quelle maggiormente curiose e possibilmente sconosciute ai più: invita pertanto i suoi lettori a segnalare tutto ciò che può arricchire questo spazio. Grazie!

Il Lama racconta: All’inizio Awonawilona era solo. Non c’era nulla al di fuori di lui, in tutto l’arco del tempo. La nera oscurità e il vuoto lo circondavano. Allora concepì un pensiero e il pensiero prese forma e si lanciò nello spazio e, attraversandolo, penetrò nel vuoto, lo spazio esterno, da dove vennero nuvole e bruma, cariche di forze vitali. Dopo che la bruma e le nuvole si furono alzate, Awonawilona si trasformò, attraverso la potenza del suo sapere, in forma diversa, e diventò il Sole, nostro padre, che illumina ogni cosa e riempie ogni cosa di luce, e le nuvole si condensarono, si aprirono, si trasformarono in acqua e così fu creato il mare. (leggenda A’shiwiì)

Così parlò zio Gecob: Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...