Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


Sole
A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:20 e tramonta alle 20:19.

Luna
La Luna è crescente. Il 6 maggio alle 10:19 raggiunge l’apogeo. Il 7 maggio alle 3:17 completa il primo quarto.

Cielo del Mese, i Pianeti
Possiamo ancora osservare Giove per alcune settimane, ma la sua altezza sull’orizzonte si riduce sempre di più. A fine mese il gigante rosso, dopo il tramonto del Sole, è già molto basso sull’orizzonte in direzione Ovest. Giove si trova ancora nella costellazione dei Gemelli, dove rimane per tutto il mese.
Nel mese di maggio Saturno calamita l’attenzione degli appassionati di osservazioni planetarie. Il 10 maggio è in opposizione con il Sole e, quindi, osservabile per tutta la notte, alla massima luminosità e alla distanza minima dalla Terra, per l’anno in corso. Possiamo ammirare il pianeta più spettacolare a Sud-Est al calare dell’oscurità (con un piccolo telescopio si possono osservare anche gli anelli), al culmine a Sud nelle ore centrali della notte e a Sud-Ovest prima dell’alba. Saturno si trova ancora nella costellazione della Bilancia.

I Santi
5 maggio: sant’Irene da Lecce
6 maggio: san Domenico Savio
7 maggio: santa Rosa Venerini
8 maggio: san Benedetto II papa
9 maggio: sant’Isaia profeta
10 maggio: san Giobbe
11 maggio: sant’Ignazio da Laconi

La Notizia del Giorno… un Anno Dopo
Quartu. L’uomo che voleva pagare la bolletta (L’Unione Sarda, Edizione del 6 maggio 2013, p. 1).

Se vuoi consultare le Breaking news di quel giorno, cliccaqui.

Feste, Ricorrenze Curiosità
L’8 maggio è la Giornata Internazionale della Croce Rossa.
L’8 maggio è anche la Festa della Mamma che ricordo io, da bambina. Ora è stata spostata alla seconda domenica di maggio: in questo 2014, quindi, festeggiamo l’11 maggio! Auguri, Mamma!
Il 9 maggio, anniversario dell’omicidio di Aldo Moro, in Italia è il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Per non dimenticare.

Il Lama Racconta
Nella notte, cullo parole
Troppo tenere per vivere al sole
Troppo vere per vivere al vento
Troppo esili. Come un lamento
Ma sono solo parole
Non c’è lacrima, non c’è dolore
Non la voce che le possa svelare
Non un’aria che le possa cantare

Verrà tempo
Per vivere
Agire

Tacqui
Taccio

È presto per dire

(Parole nella Notte, Violet per La Rassegna Stronza).

Così Parlò zio Gecob
Colui che vuole viaggiare felice deve viaggiare leggero.

La Parolina della Settimana
Parresia. Che significa “dire la verità”. È la virtù di chi non ha paura di contribuire con onestà intellettuale ed accettando di pagare di persona, al bene comune e alla verità.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...