Passa ai contenuti principali

Almanacco di Violet


Sole
A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:12 e tramonta alle 20:26.

Luna
Ad inizio settimana la Luna è crescente. Il 14 maggio, alle 19:18, è Luna Piena. Il 18 maggio alle 12:07, invece, si trova al perigeo.
Nelle prime ore della notte del 14 maggio, osservando in direzione Sud-Est, si può notare il pianeta Saturno che sorge poco prima della Luna Piena. I due astri si trovano nella costellazione della Bilancia, che vede questa bella congiunzione.

Cielo del Mese, i Pianeti
È impossibile non associare maggio alla bella stagione e la mitezza delle sue notti alle prime osservazioni ad occhio nudo del cielo. In questo periodo, alte, in direzione Sud, sono le costellazioni del Leone e della Vergine, tra le più belle dello zodiaco, e dominano la volta celeste. Le stelle più luminose della Vergine disegnano una evidente Y. Ad occhio nudo si può distinguere Alpha Virginis, nota come Spica, la quindicesima stella apparentemente più luminosa del cielo, che marca la base della Y.

I Santi
12 maggio: san Pancrazio
13 maggio: santa Maria Domenica Mazzarello
14 maggio: san Mattia apostolo
15 maggio: sant’Isidoro l’agricoltore
16 maggio: sant’Ubaldo di Gubbio
17 maggio: santa Restituta
18 maggio: san Giovanni I papa

La Notizia del Giorno… un Anno Dopo

Riola Sardo – Evade di casa per cercare lumache (L’Unione Sarda, Edizione del 15 maggio 2013, p. 31). Se vuoi consultare le Breaking news di quel giorno, clicca qui.

Feste, Ricorrenze Curiosità
Il 15 maggio è per l’ONU la Giornata internazionale della famiglia.
Il 17 maggio è la Giornata mondiale contro l’omofobia.

Il Lama Racconta
È la voce del vento quella che soffia nella testa
Quella che ti penetra le membra, fino in fondo, fino al cuore
Quella che non tace, ma non fa rumore
Perché è suono
È silenzio.

È la voce del vento questa smania di viaggio
Questo ansito di libertà, che ti prende
Che ti muove
Che ti porta
Fuori

È il silenzio del vento quello che ti lega
Come una catena
A terra
E con forza ti tiene
Dentro

È la voce del vento quel sussurro e quel grido
Quella nenia e quel riso
Quel eco lontano che rimbalza tra ventricolo ed atrio
E dice viaggio
E dice strada
E dice amore

(La voce del vento, Violet per La Rassegna Stronza).

Così Parlò zio Gecob
Prendi la tua tristezza in mano e soffiala nel fiume, vesti di foglie il tuo dolore e coprilo di piume.

La Parolina della Settimana
Locupletare. Che significa “arricchire”, nel senso più antico, cioè avere dei beni che non si perdano, non si deteriorino, non si estinguano. Come la terra. Qui trovate una spiegazione più dettagliata ed altre curiosità

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...